CORRADI, MASSIMO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.962
Totale 9.962
Nazione #
IT - Italia 9.962
Totale 9.962
Città #
Genova 5.911
Rapallo 1.672
Genoa 1.206
Vado Ligure 1.142
Bordighera 31
Totale 9.962
Nome #
La teoria dei colori di Johann Wolfgang von Goethe 444
Lineamenti di Storia della Costruzione navale.Vol. 1 L'arte di fabbricar navilii 188
A short history of the rainbow 155
Storia della nautica 145
A Modern Evaluation of the Historical Theories about Masonry or Stone Arches 133
A Modern Formulation for Pre-Elastic Theories on Masonry Arches 130
Breve storia dell'arcobaleno 120
AT THE ORIGINS OF SHIPBUILDING TREATISES: JOSEPH FURTTENBACH AND THE ARCHITECTURA NAVALIS 118
Essays on the History of Mechanics 115
The Role of Geometry and Friction in the Equilibrium of the Masonry Arch 112
The mechanical sciences in antiquity 110
Le strutture lignee di sostegno delle volte in canniccio alla genovese 110
Lower and upper bound theorems for masonry arches as rigid systems with unilateral contacts 109
Metaphysical Roots of the nineteenth Century Debate on the Molecular Theory of Elasticity 108
A Short Account of the History of Structural Dynamics between the Nineteenth and Twentieth Centuries 108
Towards a History of Construction 107
La fine dell’inizio: 26 Maggio 1980 103
De la Statique des Demi-Fluides à la Theorie de la Poussée des Terres 99
Empirical methods for the construction of masonry arch bridges in the 19th century 99
La statica delle false volte 98
Architettura alchemica 98
Construction History. Research Perspectives in Europe 96
Architettura e costruzione in terra cruda: il sapere nascosto 95
Between utopia and reality: visions and pre-visions in Machinae Novae by Fausto Veranzio. 94
Esercizi di Statica 93
Equilibrium and stability fundamentals for systems with unilateral constraints 91
The Mechanical Sciences in Antiquity 89
Some considerations of structural restoration of S. Giacomo church’s in Gavi (Alessandria) 87
La statica delle false volte 86
Historical analysis of XIX century static theories about masonry vaults and domes 85
A brief comparison between mechanical aspects and construction of arch bridges during the XVIIIth and XIX centuries 84
The Art of Construction and the Mechanics of Masonry: a critical Comparison 83
Contributi ottocenteschi alla statica delle costruzioni in muratura e in particolare delle strutture voltate 83
Paolo Frisi e la statica degli archi e delle volte 82
Science of Strengthening Historic Buildings - A Possible New Discipline 81
I quattro elementi: aria, acqua, terra e fuoco 81
L'ingresso della storia nella scienza navale / The arrival of history in naval science 81
Abrégé historique sur la statique des arcs, des voûtes et des coupoles 77
Construction History. The Genoa Meridian 77
On the equilibrium of plate-bande with joints that have neither friction nor cohesion 73
Análisis del límite y equilibrio de los arcos góticos 73
The mechanical sciences in antiquity 73
Riccardo Morandi, il grande innovatore e il linguaggio del ponte 73
Scienza e Tecnica delle Costruzioni 72
Contributi italiani alla statica delle volte e delle cupole 72
Between utopia and reality: visions and pre-visions in Machinae Novae by Fausto Veranzio. 71
Storia della scienza e della tecnica 70
Arte del costruire e ingegneria militare genovese prima della rivoluzione francese 70
Lineamenti di Storia della costruzione navale.Vol. 2 L’art du navire e la scientia navalis 70
Boats Propelled by Paddle Wheels and Animal Propulsion: A Curious History 70
La Basilica di S. Gaudenzio a Novara: architettura di luci, forme e strutture 69
Studio del comportamento statico e della stabilità del campanile del Duomo seicentesco di San Lorenzo Martire in Voghera (Pavia). 68
Sintesi storica sulla statica di archi, volte e cupole nel XIX secolo 67
Conservazione e manutenzione, recupero e riabilitazione delle strutture nel progetto di restauro 67
Il colore dell'architettura di terra: Shibam 67
"Innovative" Techniques of Static Reinforcement of Masonry Vaults 67
Some considerations about geometry and statics of Saint Gaudenzio’s Dome in Novara (Italy) 67
La balistica di-segna la città: l’arte delle fortificazioni nell’età moderna. 66
Il Cemento armato e la Basilica di S. Gaudenzio a Novara, ovvero: il restauro statico regolato dall’ideologia della ‘soggettività’ 65
Alcune considerazioni sul rapporto tra teoria ed esperienza nello studio della resistenza dei materiali 65
La scienza per immagini: i quattro elementi 64
Lastre e membrane 64
Tensioni secondarie nel problema della colonna presso-inflessa 64
Considerazioni critiche sulle cosiddette “relazioni di Cauchy” 64
Tra utopia e realtà: visioni e pre-visioni nelle Machinae Novae di Fausto Veranzio. Parte seconda: i ponti di Fausto Veranzio 64
Esercizi di Scienza delle Costruzioni 63
I contributi di un matematico del XVII secolo ad un problema di architettura: Philippe De La Hire e la statica degli archi 63
Une voie avortée dans le processus de la mathématisation: les “réseaux funiculaires” de G.M. Pagani 63
«Travailler à bien pensér»: alcune considerazioni sugli interventi di consolidamento della cupola di S. Gaudenzio a Novara 62
Tecniche di consolidamento tradizionali per la manutenzione del costruito storico 62
Biblioteca di Storia della costruzione navale 62
Analisi e diagnostica relative alle cause di degrado della chiesa barocca di San Giuseppe in Voghera (Pavia). 62
Edoardo Benvenuto, La scienza delle costruzioni e il suo sviluppo storico. Premessa di Antonio Becchi, Massimo Corradi, Federico Foce 62
Tra utopia e realtà: visioni e pre-visioni nelle Machinae Novae di Fausto Veranzio. Parte prima: un “ingegnere” del Rinascimento 62
L'archivio mondiale delle cupole: un progetto 61
From the “Architecture hydraulique” to the “Science des ingénieurs”: Hydrostatics and Hydrodynamics in the XIX century 61
Prolegomena of a discipline that will become science: the design of a ship in the Modern age 61
La costruzione dei ponti in muratura nei secoli XVIII e XIX empiria e meccanica 60
Dibattiti e interpretazioni sul comportamento statico delle strutture voltate in muratura 60
Émiland-Marie Gauthey et le “Traité de la construction des ponts” dans le cadre de la culture scientifique de son temps 59
Scienza e tecnica per il “Progetto di consolidamento” 59
Ingegneri militari nella Liguria del Settecento 59
Il ruolo della scienza del costruire nella ‘reintegrazione delle lacune’ 58
Sviluppi analitici del Metodo di Coulomb per il calcolo a collasso degli archi murari 58
Considerazioni critiche sul ruolo della scienza del costruire nella ‘Reintegrazione delle lacune’ nelle costruzioni in muratura 58
Breve storia del vuoto 57
Fondamenti storici della “Scienza del consolidamento” 57
La scienza del moto nei secoli XVII e XVIII: ovvero i fondamenti della meccanica analitica 57
«Ars» o «τεχνη»: considerazioni critiche sulle tecniche di consolidamento tradizionali dell’architettura storica e monumentale 57
Le problematiche del ripristino e della conservazione della cupola 56
Epitome della scienza navale 56
The relationship between form and structure in the dome of the Basilica of San Gaudenzio in Novara. 55
Les femmes fatales: parole e immagini 55
Modelos mecánicos para el estudio de la estática de las bóvedas góticas: ¿cálculo elástico o cálculo en la ruptura? 54
Les rapports entre Géométrie et Arithmétique dans l’Histoire de l’ « Art du Bâtir » et de la « Science des constructions » 54
Studio delle metodiche di restauro e consolidamento statico del portale settecentesco del Castello Visconteo in Voghera (Pavia). 54
IL SECOLO DEI SOGNATORI. INVENZIONI CURIOSE NELLA COSTRUZIONE NAVALE DELL’OTTOCENTO 54
Studio del comportamento statico e della stabilità della Basilica di San Gaudenzio in Novara, propedeutico a possibili interventi di restauro statico e riabilitazione strutturale, in accordo con il progetto antonelliano. 53
Studio della statica e della cinematica della cupola del Duomo di San Lorenzo Martire in Voghera (Pavia). 53
I principi della meccanica secondo Vincenzo Angiulli 53
Totale 8.169
Categoria #
all - tutte 28.978
article - articoli 3.471
book - libri 3.405
conference - conferenze 9.078
curatela - curatele 1.460
other - altro 2.204
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.360
Totale 57.956


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.625 0 0 0 0 0 0 337 50 143 562 414 119
2020/2021463 11 16 30 23 40 50 33 46 100 32 42 40
2021/20221.530 23 156 33 233 53 111 105 393 53 136 23 211
2022/20231.988 171 91 41 219 239 328 30 156 321 22 324 46
2023/2024827 48 115 32 81 47 109 60 50 44 36 64 141
2024/20251.270 94 203 151 160 397 231 34 0 0 0 0 0
Totale 10.096