Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Genova
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Mixture of copulae based approach for defining the subjects distance in cluster analysis

We define a new distance measure for ranking data by using a mixture of copula functions. This distance evaluates the dissimilarity between subjects expressing their preferences by rankings in order to segment them by hierarchical cluster analysis. The proposed distance builds upon the&...

Comparing clusterings by copula information based distance

Objects can be clustered in many different ways. As a matter of fact there are several cluster analysis methods that can produce different clusterings on the same dataset. Moreover, even when a single algorithm is used, different alternative clusterings can easily be generated, sim...

Defining the subjects distance in hierarchical cluster analysis by copula approach

We propose a new measure to evaluate the dissimilarity between rankings in hierarchical cluster analysis to segment subjects expressing their preferences by rankings. The proposed index builds upon the Spearman grade correlation coecient on a transformation of the ordinal variables that desc...

Corrosion phenomena on Aluminium alloys spontaneously mitigated in natural seawater - Fenomeni corrosivi su leghe d’alluminio mitigati spontaneamente in acqua di mare naturale

Although Aluminium alloys are known to exhibit generally good corrosion resistance in natural seawater, they may encounter generalized and localized corrosion phenomena. In this work, an Aluminium alloy casted ad hoc referring to the AA 5083 composition was tested in artificial vs. natu...

Dissimilarity measure for ranking data via mixture of copulae

We propose a new dissimilarity measure for ranking data by using a mixture of copula functions. This measure evaluates the dissimilarity between subjects expressing their preferences by rankings in order to classify them by a hierarchical cluster analysis. The proposed measure is based&...

Scopri

Per tipologia
  • 79176 01- Contributo su rivista
  • 27762 04- Contributo in atti di convegno
  • 24718 02- Contributo su volume
  • 4666 03- Libro
  • 2484 07- Altra tipologia
  • 2473 06- Curatela
  • 832 Tesi di dottorato
  • 452 05- Brevetto
Rivista
  • 841 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 828 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 667 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 483 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 457 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 358 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 342 LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITA...
  • 304 PLOS ONE
  • 265 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 237 MAIA
  • . successivo >
Serie
  • 191 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 56 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 53 SCRITTI DI DIRITTO PRIVATO EUROPE...
  • 50 FILOSOFIA DELLA FORMAZIONE
  • 47 QUADERNI DI PALAZZO SERRA
  • 35 LEXICON OF GREEK GRAMMARIANS OF A...
  • 32 IFAC-PAPERSONLINE
  • 30 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 29 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 28 GLOBAL CONSTITUTIONALISM
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 320 In corso di stampa
  • 4683 2020 - 2021
  • 59940 2010 - 2019
  • 46039 2000 - 2009
  • 21247 1990 - 1999
  • 8414 1980 - 1989
  • 1859 1970 - 1979
  • 61 1961 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021