CAFFARENA, FABIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7036
Totale 7036
Nazione #
IT - Italia 7036
Totale 7036
Città #
Genova 5407
Rapallo 1401
Genoa 228
Totale 7036
Nome #
«Scrivevano come sapevano». Dediche di soldati feriti alla crocerossina Anna Lazzari (1915-1917) 650
Le terre matte e il caro paese. Epistolario di guerra dell'alpino Emanuele Calosso (1915-1918) 195
Spazio aereo Piaggio. Un secolo di cultura industriale nella città del volo 188
25 dicembre 1917: Paolo Lorenzini (nipote di Collodi) pubblica Il Cuore di Pinocchio. All’armi siam…burattini 157
Prigionieri nel paese di Cuccagna. L’arte culinaria di Giuseppe Chioni 112
recensione a Veronica Sierra, Palabras huérfanas. Los niños y la Guerra Civil, Taurus, Madrid 2009 85
Piazza Carlo Giuliani. G8 Summit, Genoa 2001. Death, Testimony, Memory 79
Le parole di marmo. Scrivere a Carlo Giuliani idolo per caso. Elaborazione collettiva di un lutto umano e politico. 77
Archivos familiares e historia de la emigracion: una investigacion en Perù 75
Finale Ligure 1927. Biografia di una città dall'Unità d'Italia al Fascismo. 73
Un’impresa fascista tra sport e propaganda. La trasvolata atlantica Italia-Brasile (1930-1931) 70
Fragili, resistenti. I messagi di Piazza Alimonda e la nascita di un luogo di identità collettiva 69
Le parole di Piazza Alimonda 67
Condannati a scrivere. Lettere e memorie dalla Casa di lavoro di Finale Ligure (1864-1965) 67
Il "Tesoro di carta" del Generale Stefano Cagna. Raccolte in uno studio pubblicato dall'Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare, testimonianze e fotografie inedite conservate nell'archivio privato del noto trasvolatore. 65
Rinchiusi in... biblioteca. Dalle memorie e dalle lettere dei carcerati nella ex Casa di lavoro di Santa Caterina (1864-1965) 64
Le scritture dei soldati semplici 64
Selezione e addestramento degli aviatori italiani durante la Prima guerra mondiale: "E' venuta una circolare di un corso avviatori" 64
La Grande Guerra in Archivio. Testimonianze scritte e fotografiche 62
Scritture non comuni. Una fonte per la storia contemporanea 60
Con la speranza di rivedervi presto... Frammenti di guerra nelle lettere di un soldato sanremese (1940-1942) 59
Storie di luoghi, storie di persone. Percorsi e fonti 58
Un mare di carta. La corrispondenza degli emigrati in America tra Otto e Novecento 57
La storia debole: eventi e memorie nelle scritture della gente comune 57
Il territorio e le sue fonti. Appunti per un laboratorio didattico di storia locale tra XIX e XX secolo 57
Dal fango al vento. Gli aviatori italiani dalle origini alla Grande Guerra 57
null 57
Radici contadine 56
El milagro de la guerra 56
La Grande Guerra aerea nel cinema italiano 56
"...mi anno dato il capello con le piume". La naia nel racconto epistolare di un bersagliere valbormidese (1957-1958) 55
Chi vola vale. L'immagine della Regia Aeronautica nell'archivio del generale Cagna 54
TESTIMONIANZE DI SOLDATI IN TRINCEA TRA FIUMI DI PAROLE E SILENZI. IL DIARIO DEL TENENTE FLAVIO GIOIA (1915): DALLA BELLA VITA ALLA BELLA MORTE. 54
null 54
Luchar con la escritura. Testimonios de "gente comun" en el Archivio Ligure della Scrittura Popolare (ALSP) de Genova 53
Le lettere degli emigranti 53
In guerra con le parole. Il Primo conflitto mondiale dalle testimonianze scritte alla memoria multimediale 53
Scrivere fuori margine. L'Archivio Ligure della SCrittura Popolare fra conservazione e memoria 52
recensione a Maria Maria Cristina, Maria Grazia Negro, Nuovo immaginario italiano. Italiani e stranieri a confronto nella letteratura italiana contemporanea, Sinnos Editrice, Roma 2009 52
Dai conti ai racconti. Appunti quotidiani e racconto di sé fra ‘800 e ‘900 52
Prefazione 52
Dalle carte dell'Archivio Ligure della Scrittura Popolare 51
Postfazione 51
Dalla mobilitazione alla memoria. La Grande Guerra a Genova e in Liguria 51
Scrivere al fronte 50
Intervento di discussione 50
A VOCE E PER ISCRITTO.LA MEMORIA COME METODO STORICO E NARRAZIONE 50
Chi per la patria muor…Localismo monumentale e segni della Grande Guerra nel Finalese 50
In fondo alla scrittura (la scrittura di chi sta in fondo). Le testimonianze scritte dalla gente comune 49
Andar per archivi: a spasso tra storia e memoria del territorio (con Davide Montino) 49
Dalla carta al web. L’esperienza dell’Archivio ligure della Scrittura Popolare di Genova (ALSP) 49
Presentazione 49
Mandami l'olio! 48
LE SCRITTURE DEI MIGRANTI 48
Scritture migranti: uno sguardo italo-spagnolo/Escrituras migrantes: una mirada ítalo-española 48
Cartoline di emigrazione 48
Guerra fame lettere pacchi 48
Recensione del volume: Gianfranco Mastrangelo, Le scuole reggimentali 1848-1913-. Ceonaca di una forma di istruzione degli adulti nell'Italia liberale, Ediesse, Roma, 2008 47
Condenados a escribir 47
In guerra con le parole 47
Fame di casa, sapore di guerra 46
In fondo alla storia. La storia di chi sta in fondo 46
Vienna, 9 agosto 1918: d’Annunzio vola sulla città. Dal poeta aviatore al contadino pilota 46
Le parole di marmo 45
Emigrazione e memoria popolare. Sulle tracce del caso spezzino tra Ottocento e Novecento 45
La Grande Guerra delle parole: epistolografia e scritture popolari 44
Sopra le nubi della guerra. 44
Da mangiare e immaginare. Il cibo nelle testimonianze di migranti e soldati 44
Introduzione/Introducción 43
Pittogrammi 43
The Selection and Training of Italian Aviators during the First World War 43
La terribile ansia di soffrir la fame 43
Sulla carta ruvida e scura 42
ALSP (Archivio Ligure della Scrittura Popolare) 42
Lettere dalla Grande Guerra. Scritture del quotidiano, monumenti della memoria, fonti per la storia. Il caso italiano 42
La legge della memoria 42
Partenza 42
La fabbrica del volo. Industria, aviatori e memoria della Grande guerra in Liguria 42
Il territorio e la memoria: testimoni e testimonianze della Grande Guerra in Liguria 42
Istantanee di vita di fabbrica dalla Ferrania (1941-1942) 41
Storie di gente comune. L’Archivio ligure della scrittura popolare di Genova 41
Parole migranti. Il ruolo della lettera nell'emigrazione 41
Palabras sin fronteras.Testimonios populares contemporáneos entre escritura, oralidad e imagen 41
Presentazione 41
Prefazione 41
null 40
null 40
Equatore 40
Scrivano 40
Da emigranti ad aviatori. Italianità e mito del volo durante il Fascismo 40
Prefazione 39
Prigionieri di un mito 38
Piccole patrie in archivio: la Grande Finale Ligure e altri casi-studio in provincia di Savona 38
Dalla cartella…all’archivio. I quaderni scolastici dell’Archivio Ligure della Scrittura Popolare di Genova (ALSP) 38
Prefazione. Calicesi in uniforme: numeri, nomi, storie 38
Ritracciare i confini. L'assetto territoriale dei comuni finalesi tra Otto e Novecento 37
Aviatori da copertina. Dalla tecnica al mito del volo 37
F. G. Conti, A. R. Perry, Prigionieri di guerra italiani in Pennsylvania 1944-1945, Bologna, il Mulino, 2018, pp. 371 37
Prefazione [Alberta Greco, Da piccolo ho giocato con i grandi] 36
Parole migranti: le lettere 36
Totale 6073
Categoria #
all - tutte 11957
article - articoli 3091
book - libri 1211
conference - conferenze 265
curatela - curatele 744
other - altro 271
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6375
Totale 23914


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018153 0000 00 00 14191137
2018/2019291 111589 482 3418 985340
2019/20201916 102410758 160174 30335 142514284105
2020/2021604 32346111 3879 3073 92345664
2021/20221878 11230753230 7899 112390 7413748238
2022/20231632 1848082168 240293 28241 316000
Totale 7227