KAISER, ANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.261
Totale 9.261
Nazione #
IT - Italia 9.261
Totale 9.261
Città #
Genova 5.402
Genoa 1.581
Rapallo 1.335
Vado Ligure 932
Bordighera 11
Totale 9.261
Nome #
Dizionario Pedagogico della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani 173
A. Dal Lago, Descrizione di una battaglia. I rituali del calcio 117
R. Certini (a cura di), L’immaginario: una “frontiera avanzata” della formazione e della scuola 102
U. De Vanna, Don Milani. Un profeta con gli scarponi da montagna 97
Il pensiero pedagogico di Epitteto 95
W. Metzger, Psicologia per l'educazione. Modelli antropologici. Regole sociali. Applicazioni pedagogiche 95
G. B. Gandolfo – L. Vassallo (a cura di), Lo sport nei documenti pontifici 93
H. Bergson, Educazione, cultura, scuola 91
K. Jaspers, Piccola scuola del pensiero filosofico 88
M. Fittà, Giochi e giocattoli nell’antichità 88
U. De Vanna, Don Milani. Un profeta con gli scarponi da montagna 87
J. Hillman, Il codice dell’anima. Carattere, vocazione, destino 85
H.-W. Kruft, Le città utopiche. La città ideale dal XV al XVIII secolo fra utopia e realtà 85
La deprivazione dell'essenza ludica nel bambino contemporaneo 85
J. Habermas, C. Taylor, Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento 84
A. Carotenuto, Diario di una segreta simmetria. Sabina Spielrein tra Jung e Freud 84
S. Bok, Mentire. Una scelta morale nella vita pubblica e privata 83
A. Palumbo, Itinerari formativi di piccole donne 81
Alle origini della conoscenza 80
J. Korczak, Il diritto del bambino al rispetto 80
M. Bettetini, Breve storia della bugia. Da Ulisse a Pinocchio 79
M. Bertani, M. Ranchetti (a cura di), La psicoanalisi e l’antisemitismo 79
Bildung 78
V. Boffo, Comunicare a scuola. Autori e testi 78
A. Valleriani (a cura di), Il gioco, il volto e la maschera. Per un’ermeneutica dell’infanzia 78
J. Le Goff, L'immaginario medievale 77
F. Cambi, Itinerari nella fiaba. Autori, testi, figure 77
R. Caillois, L’uomo e il sacro 76
F. Totaro, Non di solo lavoro. Ontologia della persona ed etica del lavoro nel passaggio di civiltà 75
J. M. Quintana Cabanas, Pedagogia Estética. Concepción antinómica de la Belleza y del Arte 75
S. Poggi, Il genio e l'unità della natura. La scienza della Germania romantica (1790-1830) 75
La Bildung ebraico-tedesca del Novecento 74
M. Gennari, Interpretare l'educazione. Pedagogia, semiotica, ermeneutica 74
J. A. Jordán, La escuela multicultural. Un reto para el profesorado 73
J. Hillman, La forza del carattere. La vita che dura 72
Educazione (II. Storia dell’educazione) 71
M. Buber, La modernità della Parola. Lettere scelte 1918-1938 70
M. Augé, Disneyland e altri non-luoghi 70
J. Moltmann, L’avvento di Dio. Escatologia cristiana 70
Per una pedagogia del dono 70
Korczak Janustz 69
La formazione dell’uomo tra umanesimo e nichilismo 68
P. Malavasi, Etica e interpretazione pedagogica 68
"La città dei bambini e dei ragazzi", in Genova 68
Antropologia pedagogica della ludicità 67
Evento educativo 66
Gnoseologia dell’educazione. 1. Lo statuto antropologico dell’essere spirituale 66
Il gioco nell'educazione dell'uomo contemporaneo 66
Didattica della geografia umana 65
La struttura storico-critica dell'ebraismo tedesco tra Ottocento e Novecento: pedagogie della Bildung 65
Pluralismo versus Xenofobia 65
Genius ludi: il gioco nella formazione umana 64
Ambienti educativi e spazi della ludicità 63
L’educazione alla “cooperazione interpretativa” tra lettore e autore 62
Prolegomeni alla Pedagogia Generale 61
G. Reale, Corpo, anima e salute. Il concetto di uomo da Omero a Platone 61
Benessere 61
Gioco e animazione 60
La struttura storico-critica dell'ebraismo tedesco tra Ottocento e Novecento: pedagogie della Bildung 60
L'essenza teoretica della pedagogia 59
Böhm Winfried 59
L. Alici, L'altro nell'io. In dialogo con Agostino 59
P. Sorcinelli, Storia sociale dell’acqua. Riti e culture 59
Studio 58
Gioco e sport nelle scienze dell’educazione 58
O. Andreani Dentici, Intelligenza e creatività 58
Filosofia dell'educazione (im Grundriss) 58
La dimensione ludica nell'educazione permanente 57
Urbanizzare per la famiglia 57
AA.VV., III Simposi Internacional de Filosofia de l’Educación 57
Postfazione 57
Antonio Bellingreri (ed.), Lezioni di Pedagogia fondamentale 57
Ai prodromi del Neuhumanismus tedesco: letteratura e pedagogia 57
Coltivare la coscienza di sé 57
Harmonia mundi. Una visione pedagogica del cosmo? 56
Pedagogia e ontologia. Il contributo originale di Nicolai Hartmann 56
Humanitas 56
L'educazione alla ludicità nello sport 56
Pedagogia e ontologia. Saggio su Nicolai Hartmann 56
M. Gennari, Semantica della città e educazione 56
Il gioco letterario. Narratologia, letteratura e didattica (parte 1a) 55
Ermeneutica dell'educazione 55
G. Bateson, «Questo è un gioco». Perché non si può mai dire a qualcuno «gioca!» 55
E. V. Tizzi, Schooling 55
L. Alici, F. D’Agostino, F. Santeusanio, La dignità degli ultimi giorni 55
Introduzione 55
L'educazione estetica 55
Prefazione 54
S. Natoli, L'esperienza del dolore. Le forme del patire nella cultura occidentale 54
Oltre la storia della pedagogia e della scuola 54
Il gioco nell’infanzia 53
Ambienti educativi e tempi ludici 53
Herder Johann Gottfried 52
P. Sansot, Sul buon uso della lentezza 52
E. W. Tizzi, Didattica. Itinerari bibliografici per la scuola materna, elementare e media 52
Kant e l'Antropologia pragmatico-pedagogica 52
Recenti tendenze europee nella «semiotica dell’educazione», di R. Titone 52
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: tra storia e pedagogia 52
M. W. Baron, P. Pettit, M. Slote, Three Methods of Ethics: A Debate 51
Comprensione 51
Totale 6.859
Categoria #
all - tutte 30.225
article - articoli 18.119
book - libri 1.353
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.283
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.470
Totale 60.450


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.090 0 0 0 0 0 0 0 0 0 535 413 142
2020/2021348 28 9 8 43 10 24 20 14 91 11 22 68
2021/20221.961 32 207 101 235 124 41 99 467 145 216 35 259
2022/20231.648 164 75 36 190 214 284 11 151 334 21 137 31
2023/2024659 38 118 26 32 39 91 38 22 57 13 49 136
2024/20251.576 17 187 78 139 357 236 194 223 93 52 0 0
Totale 9.412