TIMO, MATTEO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.343
Totale 3.343
Nazione #
IT - Italia 3.343
Totale 3.343
Città #
Genova 1.493
Genoa 730
Rapallo 595
Vado Ligure 503
Bordighera 22
Totale 3.343
Nome #
Le concessioni balneari alla ricerca di una disciplina fra normativa e giurisprudenza 485
Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa, in particolare l’istituto del dibattito pubblico 170
Il ruolo del giudice amministrativo e l’esaurimento della discrezionalità tecnica 160
La disciplina dei beni culturali. Tendenze attuali ed aspetti problematici 123
Concessioni demaniali marittime: tra tutela della concorrenza e protezione della costa 90
Il Consiglio di Stato riqualifica una “auto-concessione” quale uso generale del demanio marittimo 87
Il dibattito pubblico sulle grandi infrastrutture fra codice italiano dei contratti e code de l’environnement francese 81
Auto-attribuzione di una concessione e obbligatorietà della procedura comparativa 80
L’onere d’immediata impugnazione della clausola sociale escludente 79
Concessioni marittime: proroga legale e tutela della concorrenza 78
Il procedimento di assunzione del personale scolastico al vaglio del Consiglio di Stato (Nota a sent. Cons. Stato sez. VI 13 dicembre 2019 n. 8472 (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Ufficio scolastico per la Calabria vs C.P. et al.)) 78
null 75
La responsabilità datoriale dell’Autorità portuale per malattia asbesto correlata 74
La Corte di Cassazione torna sul tema dell’esposizione all’asbesto nel lavoro portuale 69
Considerazioni sull’ambito di applicazione della legge 241/1990, anche alla luce della “riforma Madia” 66
Cittadinanza amministrativa e democrazia partecipativa 66
Commento a Articolo 214 66
Contributo allo studio della comunicazione di inizio lavori asseverata nel quadro della “liberalizzazione” dell’attività edilizia 66
Natura giuridica e impugnazione dell'aggiudicazione nella giurisprudenza del Consiglio di Stato. (Nota a Cons. Stato sez. III 7 gennaio 2015, n. 25) 65
Il risarcimento del danno da lesione dell'interesse legittimo 65
Il riconoscimento del centro storico di Napoli come patrimonio culturale mondiale non produce vincolo paesaggistico automatico 65
La semplificazione procedimentale nell’ottica della tutela del patrimonio culturale 63
Gli attori del "dibattito pubblico" 61
Commento a Articolo 215 59
La legislazione per i centri storici 58
null 58
La tutela della concorrenza e della salute nella disciplina del gioco lecito 56
Il ricorso incidentale escludente nella giurisprudenza dell’Adunanza Plenaria alla luce dell’ultima pronuncia del giudice comunitario 54
La Commissione nazionale per il dibattito pubblico come regolata nel D.P.C.M. n. 76 del 2018 54
L’autorizzazione paesaggistica e la partecipazione procedimentale 53
Brevi considerazioni intorno alle ricadute democratiche della legge Delrio (anche alla luce di tre ricorsi alla Corte Costituzionale e di una ordinanza di rimessione) 53
Concessioni balneari senza gara... all'ultima spiaggia. (Nota a sentenza Consiglio di Stato adunanza plenaria 9 novembre 2021, n. 17 (causa 00014/2021, Soc. Comet vs Autorità di sistema portuale dello Stretto et al.); sentenza Consiglio di Stato adunanza plenaria 9 novembre 2021, n. 18 (causa 00013/2021, Comune di Lecce vs Andrea Caretto, Associazione Federazione Imprese Demaniali)) 50
I provvedimenti avverso la siccità come “seme di conflitto” 49
Ogm, tecnoscienza e pubblica amministrazione 47
null 47
I regimi amministrativi del gioco lecito 43
Ruolo e responsabilità dei tecnici nella gestione dei rischi naturali 39
Diritto amministrativo e ruolo della giurisprudenza 39
Dialogo e collaborazione nelle smart cities: la dimensione orizzontale della sussidiarietà e la partecipazione 39
Il Consiglio di Stato appura la legittimità del DPCM quale strumento di regolazione del fenomeno pandemico 38
Liguria 38
Le limitazioni all’esercizio delle sale giochi nella recente giurisprudenza del giudice amministrativo 33
null 32
Recenti aspetti problematici nell’individuazione del giudice munito di giurisdizione in materia di impiego alle dipendenze della PA 32
Patrimonio culturale e centro storico: materialità e immaterialità 28
Implementare la resilienza del patrimonio culturale 26
Semplificazioni e liberalizzazioni amministrative da prendere sul serio 26
Dalle cose d’arte ai beni culturali: il tramonto della concezione estetizzante e l’affermarsi dell’immaterialità 22
Il contratto pubblicistico di leasing nell’ottica della smart city 21
La natura giuridica delle spiagge: note sull’attualità dei beni pubblici 19
Art. 23 D.P.R. 06-06-2001, n. 380 - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attività in alternativa al permesso di costruire 18
Presentazione (di "La legislazione per i centri storici") 18
Le fonti disciplinanti la partecipazione nell'ordinamento italiano 15
Il ruolo consultivo del Consiglio di Stato: storicità e attualità di una funzione 15
Articolo 47 - Consiglio superiore dei lavori pubblici 12
John L. Austin e il provvedimento amministrativo 11
null 11
Articolo 223 - Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e struttura tecnica di missione 10
Le proroghe ex lege delle concessioni “balneari” alla Corte di Giustizia: andata e ritorno di un istituto controverso (nota a T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. I, ordinanza 11 maggio 2022, n. 743) 8
Uso di algoritmi da parte della pubblica amministrazione 8
L’incostituzionalità delle proroghe legali delle concessioni balneari per violazione della “direttiva servizi” 7
La disciplina dei beni culturali. Tendenze attuali ed aspetti problematici 7
Algoritmo e potere amministrativo 1
L’intangibilità dei beni culturali 1
Gli usi civici e i domini collettivi tra questioni di giurisdizione e di tutela del patrimonio culturale 1
Funzioni amministrative e attività private di gestione della spiaggia. Profili procedimentali e contenutistici delle concessioni balneari. 1
Totale 3.569
Categoria #
all - tutte 11.059
article - articoli 6.337
book - libri 1.518
conference - conferenze 780
curatela - curatele 601
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 1.457
Totale 21.752


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020359 0 0 0 0 0 0 104 26 14 113 78 24
2020/2021370 17 16 7 11 52 33 43 46 22 30 58 35
2021/2022645 13 45 21 72 27 36 39 127 77 69 37 82
2022/2023764 59 64 17 68 82 110 25 84 115 16 97 27
2023/2024559 44 39 37 45 46 36 64 57 26 42 39 84
2024/2025598 38 77 87 33 179 151 33 0 0 0 0 0
Totale 3.569