VIVIANI, GIADA ROBERTA

VIVIANI, GIADA ROBERTA  

100017 - Dipartimento di Italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 39 (tempo di esecuzione: 0.044 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
A cavallo tra i generi: le serenate di Vivaldi e gli autoimprestiti dalle opere 1-gen-2018 Viviani, GIADA ROBERTA
Achille in Sciro. Vienna, Burgtheater, 1749 1-gen-2023 Viviani, GIADA ROBERTA
Antonio Porta 1-gen-2007 Viviani, Giada
Antonio Vivaldi al Sant’Angelo: il contributo dell’orchestrazione alla costruzione di una identità teatrale 1-gen-2024 Viviani, Giada Roberta
Blaubart di Georg Trakl nella rilettura di Camillo Togni 1-gen-2014 Viviani, GIADA ROBERTA
Block-notes di un compositore. Il ruolo delle annotazioni verbali nella genesi delle musiche da film di Nino Rota (1933-59) 1-gen-2022 Viviani, GIADA ROBERTA
Camillo Togni studia le Variationen für Orchester op. 31 di Schoenberg 1-gen-2006 Viviani, GIADA ROBERTA
Fellini, Rota e le musiche per La dolce vita. Il processo creativo di una colonna sonora che ha fatto epoca. 1-gen-2019 Viviani, GIADA ROBERTA
Georg Trakl and the "Jeweler": The Literary Sources of Camillo Togni's Blaubart 1-gen-2025 Viviani, GIADA ROBERTA
Igor' Fëdorovic Stravinskij 1-gen-2023 Viviani, Giada
Il cantante-attore nel Musikdrama. Il problema della recitazione nella riforma teatrale di Richard Wagner 1-gen-2015 Viviani, GIADA ROBERTA
Il lume nella stanza. Riflessioni sulla filologia maieutica di Giovanni Morelli 1-gen-2015 Viviani, GIADA ROBERTA
Il ruolo di Venezia nella Massimilla Doni. Othmar Schoeck, Honoré de Balzac e l’immaginario ottocentesco 1-gen-2009 Viviani, Giada
Il Tito 1-gen-2012 Viviani, Giada
Inseguendo l’«incontro imprendibile con la verità». Il magistero di Giovanni Morelli attraverso gli scritti 1-gen-2017 Viviani, GIADA ROBERTA
Introduzione 1-gen-2022 Viviani, GIADA ROBERTA; DALLA GASSA, Marco
La lumière dans la chambre. Réflexions sur la philologie maïeutique de Giovanni Morelli 1-gen-2015 Viviani, GIADA ROBERTA
La musica per film di Nino Rota, ovvero un (in)attuale interprete della contemporaneità 1-gen-2025 Viviani, GIADA ROBERTA
La «modulation simultanée». L’adieu à la vie op. 26 d’Alfredo Casella 1-gen-2005 Viviani, GIADA ROBERTA
La «modulazione nella simultaneità». "L'adieu à la vie" op. 26 di Alfredo Casella 1-gen-2008 Viviani, GIADA ROBERTA