VIVIANI, GIADA ROBERTA
VIVIANI, GIADA ROBERTA
100017 - Dipartimento di Italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo
Mostra
records
Risultati 1 - 14 di 14 (tempo di esecuzione: 0.016 secondi).
A cavallo tra i generi: le serenate di Vivaldi e gli autoimprestiti dalle opere
2018-01-01 Viviani, GIADA ROBERTA
Antonio Porta
2007-01-01 Viviani, Giada
Camillo Togni studia le Variationen für Orchester op. 31 di Schoenberg
2006-01-01 Viviani, GIADA ROBERTA
Il cantante-attore nel Musikdrama. Il problema della recitazione nella riforma teatrale di Richard Wagner
2015-01-01 Viviani, GIADA ROBERTA
Inseguendo l’«incontro imprendibile con la verità». Il magistero di Giovanni Morelli attraverso gli scritti
2017-01-01 Viviani, GIADA ROBERTA
La lumière dans la chambre. Réflexions sur la philologie maïeutique de Giovanni Morelli
2015-01-01 Viviani, GIADA ROBERTA
La «modulation simultanée». L’adieu à la vie op. 26 d’Alfredo Casella
2005-01-01 Viviani, GIADA ROBERTA
Luciano Folgore
2007-01-01 Viviani, Giada
Piero Bigongiari
2007-01-01 Viviani, Giada
Problematiche della ricezione della Faniska nella letteratura scientifica
2018-01-01 Viviani, GIADA ROBERTA
Serfino Aquilano
2007-01-01 Viviani, Giada
Tra esotismo e identificazione: il ruolo della tematica polacca in Lodoïska e Faniska di Cherubini
2016-01-01 Viviani, GIADA ROBERTA
Vie della sperimentazione testuale nel teatro musicale italiano
2017-01-01 Viviani, GIADA ROBERTA
«A sort of Palladio». Richard Wagner’s reception of Luigi Cherubini’
2021-01-01 Viviani, GIADA ROBERTA