01.04 - Nota a sentenza: [1230] Home page tipologia

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1 a 20 di 1.230
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Cancellazione del viaggio e tutela del passeggero marittimo (e aereo) 1-gen-2022 Sanna, Pietro
La Corte costituzionale promuove i limiti all’appello del pubblico ministero avverso le sentenze di condanna dell’imputato. (Nota a sent. C. Cost. 26 febbraio 2020 n. 34) 1-gen-2020 DELLA TORRE, Jacopo
Le decisioni algoritmiche all'esame del Consiglio di Stato. (Nota a sent. Cons. Stato sez. VI 4 febbraio 2020 n. 881) 1-gen-2021 DELLA TORRE, Jacopo
Divorzio-ripudio islamico, riconoscimento automatico e ordine pubblico. [NOTA A SENTENZA: CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 7 AGOSTO 2020, N. 16804] 1-gen-2021 Tuo, Chiara
LEGGE 219/2017, AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO E RIFIUTO DI CURE: PROBLEMI DI LEGITTIMITÀ DI UNA LEGGE MAL SCRITTA. (Nota a sent. C. Cost. 13 giugno 2019 n. 144) 1-gen-2020 Carusi, Donato
Unjustified Interruption of the Taking Evidence by the Court of Origin as a Ground to Refuse Cross-Border Enforcement Under the Brussels I Rules 1-gen-2021 Dominelli, Stefano
Nel dedalo del principio di legalità durante l’emergenza epidemiologica. Brevi note a margine della sent. n. 140/2021 1-gen-2021 Sottile, Lorenzo
Tutela degli animali e libertà religiosa: sull’interpretazione normativa di precetti religiosi nel quadro degli scambi commerciali transfrontalieri 1-gen-2022 Maoli, Francesca
Tribunale di Oristano, 21 febbraio 2019 1-gen-2020 Sanna, Pietro
La pluralità delle giurisdizioni italiane e il rispetto del diritto europeo nella decisione della Corte di giustizia UE Randstad Italia S.p.A. (Nota a sentenza Corte di Giustizia dell'Unione europea grande sezione 21 dicembre 2021 (causa C-497/20, Randstad Italia SpA vs Umana SpA et al.)) 1-gen-2022 Francaviglia, Michele
Il curatore speciale in arbitrato. Incertezze applicative e problemi di nomina (Nota a ordinanza Collegio arbitrale Milano 15 novembre 2019; ordinanza Tribunale Milano 11 dicembre 2019) 1-gen-2022 Comoglio, Paolo
Falso in attestazioni e relazioni: i labili confini della responsabilità del professionista attestatore 1-gen-2020 Ponteprino, Gabriele
L’incerta qualificazione giuridica della venditio fumi. Conseguenze (in)attese dell’abrogazione del millantato credito 1-gen-2020 Ponteprino, Gabriele
Concessioni balneari senza gara... all'ultima spiaggia. (Nota a sentenza Consiglio di Stato adunanza plenaria 9 novembre 2021, n. 17 (causa 00014/2021, Soc. Comet vs Autorità di sistema portuale dello Stretto et al.); sentenza Consiglio di Stato adunanza plenaria 9 novembre 2021, n. 18 (causa 00013/2021, Comune di Lecce vs Andrea Caretto, Associazione Federazione Imprese Demaniali)) 1-gen-2021 Timo, Matteo
Ritardata diagnosi e decesso anticipato: un nesso causale, diversi tipi di danno. (Nota a sent. Cass. civ. sez. III 27 marzo 2019 n. 8461) 1-gen-2020 Grasso, ELENA ANNA
Nessun diritto al buono pasto per chi ha lavorato da casa durante il lockdown? (Nota a decreto Tribunale civile Venezia 8 luglio 2020, n. 3463 (Federazione metropolitana della Funzione Pubblica Cgil di Venezia vs Comune di Venezia)) 1-gen-2021 Donini, Annamaria
Il Trust è fiscalmente inesistente, ai sensi dell’art. 37, comma 3, D.P.R. 29 settem-bre 1973, n. 600, per le disposizioni contenute nell’atto istitutivo del Trust (de iure) e non in base a elementi di mero fatto (de facto) 1-gen-2022 Semino, Giorgio
Il diritto penale nell'età del cripto-oro. Gli elementi normativi della fattispecie di abusivismo finanziario tra monete virtuali e investimenti reali. (Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione II 25 settembre 2020, n. 26807) 1-gen-2022 Consulich, Federico
Bonus cultura e indebita percezione di erogazioni a danno dello stato. (Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione VI 4 giugno 2019, n. 24890) 1-gen-2020 Ponteprino, Gabriele
Il delitto di abbandono di minori. Il problematico perimetro applicativo nei confronti degli operatori scolastici. (Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione V 19 luglio 2021, n. 27926) 1-gen-2022 Ponteprino, Gabriele
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1 a 20 di 1.230
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Tipologia
  • 01- Contributo su rivista1230
Autore
  • MARCHESELLI, ALBERTO427
  • FERRERO, SIMONE45
  • RONCO, SIMONETTA43
  • FARRI, FRANCESCO40
  • BARRA, FABIO37
  • TACCOGNA, GEROLAMO26
  • DOMINELLI, STEFANO25
  • FALSONE, MAURIZIO24
  • ROPPO, VINCENZO24
  • BRIGNARDELLO, MONICA23
Data di pubblicazione
  • 2020 - 2023142
  • 2010 - 2019499
  • 2000 - 2009453
  • 1990 - 199984
  • 1980 - 198922
  • 1970 - 197930
Editore
  • IPSOA Editore Srl:UFF Liberie, MI...106
  • IPSOA45
  • Giuffrè40
  • Cedam Spa:via Jappelli 5-6, I 351...32
  • Giuffre Editore Spa:via Busto Ars...20
  • CEDAM19
  • Berlingieri16
  • UTET14
  • Editore Berlingieri Luogo pubbl...13
  • IPSOA Editore Srl-Wolters Kluwer ...13
Rivista
  • IL QUOTIDIANO GIURIDICO185
  • IL DIRITTO MARITTIMO141
  • CORRIERE TRIBUTARIO76
  • IL QUOTIDIANO IPSOA72
  • GT70
  • GIURISPRUDENZA ITALIANA53
  • RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO40
  • LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...35
Keyword
  • diritto d'autore12
  • diritto industriale12
  • proprietà intellettuale11
  • Endometriosis5
  • Processo penale5
  • Corte Costituzionale3
  • Diritto Costituzionale3
  • diritto dell'unione europea3
  • diritto marittimo3
  • diritto penale3
Lingua
  • ita1153
  • eng62
  • fre5
  • ger2
  • alt1
  • slv1
Accesso al fulltext
  • no fulltext1014
  • reserved181
  • open34
  • embargoed1