COVERI, LORENZO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4834
Totale 4834
Nazione #
IT - Italia 4834
Totale 4834
Città #
Genova 3662
Rapallo 1000
Genoa 172
Totale 4834
Nome #
Le canzoni che hanno fatto l'italiano 172
Tassonomia popolare nei nomi dei pesci nel dialetto di Camogli 114
Le parole della moda e la carta stampata 104
Linguistica della canzone: lo stato dell'arte 104
Anglismi ed angloamericanismi nei dialetti liguri: un sondaggio 103
I dialetti (e le lingue) di De André 89
Parole e "chiacchiere". Sui nomi, e non solo, di un dolce di Carnevale in Italia. 86
Forme e linguaggi dell'intrattenimento televisivo: i quiz show di nuova generazione 85
Il genovese del Quattrocento, lingua della Repubblica 79
Lingua e dialetto nella canzone popolare italiana recente 74
Poesia dialettale al femminile. Un'indagine in Liguria 73
[Un concerto di voci: i nostri dialetti. Le parole del cibo].Un ventaglio di specialità, proposte da un linguista goloso (Lorenzo Coveri) 67
Dallo scritto al cantato: l'italiano della canzonetta 67
La canzone e le varietà dell'italiano. Vent'anni dopo (1990-2010). 66
I dialettali. The dialectal songwriters, in E. de Angelis (a cura di), Genova e la canzone d'autore, Genova, Gruppo Banca CARIGE [GGallery / Banca Carige], 2014, pp. 31-44, con ill. [ed. fuori commercio] 66
La lingua di Luigi Tenco 65
Tesi di laurea 65
Dialetto e canzone 64
Da Martin Piaggio a Fabrizio De André. Duecento anni di poesia in genovese. 61
Segni di sogni. Scrittura esposta e scritture giovanili 60
I dialetti della nuova "commedia all'italiana" 60
L'italiano e le canzoni 59
Artusi e dintorni. Assaggi di lingua nelle Cuciniere regionali dopo l'Unità: il caso ligure 59
Le varietà dell 'italiano. Manuale di sociolinguistica italiana. Con documenti e verifiche 58
Dalla parte delle radici. Risorgenze dialettali a Genova e in Liguria (ma non solo). 58
Erasmus maestro di lingua? Lo sviluppo interlinguistico di due studenti svedesi a Genova 57
La comunicazione minorile: una prospettiva linguistica 56
Il dialetto nelle radio locali: un'inchiesta in Liguria 56
Parole in musica. Lingua e poesia nella canzone italiana d'autore. Saggi critici e antologia di testi 56
"Traducte sunt suprascripte littere ex lingua gallica in italam nostram": un testo cancelleresco genovese del 1499 56
Emidio De Felice (1918-1993) 56
Parole in musica. Lingua e poesia nella canzone d'autore italiana. Con un testo di Pier Vittorio Tondelli. Prefazione di Roberto Vecchioni. Nuova edizione aggiornata 56
Io lo so già (Tenco)[commento] 55
Il vocabolario. Che cos'è, come è fatto, a che cosa serve, come si usa 55
1963. Mare (s. m.) 55
Novità del/sul linguaggio giovanile 55
Tradurre l'italo-americano del cinema 54
La Liguria nell'Italia linguistica oggi 53
Da Genova, due domande e sei pareri. 52
Noi credevamo. L'Italia linguistica negli anni dell'Unità nel romanzo di Anna Banti e nel film di Mario Martone, in A. Bianchi e D. Reichardt (a cura di), letteratura e cinema, Firenze, cesati, 2014, pp. 147-157. 52
La Liguria 51
La Liguria 51
Plinio Guidoni poeta 51
Il dialetto in scena 50
Maria Corti e Pietro Marchesani, vicini di casa 50
Dialetto rock! 50
Elementi di origine italiana nel neogreco odierno 50
Uno svedese a Genova: Jakob Graberg di Hemso (1776-1847) e il dialetto genovese 50
I dialetti (e le lingue) di De André 50
Paolo Bertolani 50
1958. Volare (v.) 49
Il dialetto nella canzone 49
L'italiano della canzone. 49
Mangiare a 130 all'ora: i menù degli autogrill tra globale e locale 48
Preludio 48
Dialetto in poesia (e altrove). 48
Una conclusione provvisoria 48
Appunti sulla figura e la lingua del "genovese" nel cinema italiano. 48
Farinata 47
La Terza Pagina de "Il Secolo XIX" di Genova: note storico-linguistiche 47
Gli studi in Italia 47
I dialetti non sono parolacce 47
Uso pubblico e riflesso del dialetto nell'Italia alle soglie del Duemila 46
Maria, Anna, Giulia e le altre. Onomastica femminile nella canzone italiana 46
La letteratura dialettale in Liguria nel XX secolo 45
Paninomastica 45
L'italiano canterino 44
Riflessi linguistici dell'emigrazione italiana nel nuovo mondo: il caso ligure 43
Le scritture minorenni 43
postilla senza titolo [Ritratto di Sergio Raffaelli (1934-2010) 43
L'italiano e le città: analisi di dati statistici (Quando Tullio diede i numeri), in E. Banfi e N. Maraschio (a cura di), Città d'Italia. Dinamiche linguistiche postunitarie. (Atti del Convegno per i cinquanta anni della Storia linguistica dell'Italia unita di Tullio De Mauro. Firenze, 18-19 aprile 2013), Firenze, Accademia della Crusca, 2014, pp. 127-156. 43
I ragazzi scrivono a Carlo Giuliani, ragazzo 42
[Presentazione] 42
Forever Young. Lingua dei giovani, linguaggi giovanili. 42
Le varietà del repertorio linguistico italiano. Manuale di sociolinguistica italiana contemporanea per stranieri 42
Intorno a un giovanilismo lessicale di area ligure: "bossare" 'marinare la scuola' e altro 41
La dialettologia nell'Università italiana. Quindici anni dopo. 40
[Relazione] 38
La Liguria 37
Un dialetto fatto ad arte. Carte per un viaggio nei dialetti di Fabrizio De André, in G. Marcato (a cura di), Le mille vite del dialetto. Con saggio introduttivo di Aldo L. Prosdocimi. Padova, CLEUP, 2014, pp. 473-488. 37
Forme, varietà e lingua del talk show politico nella televisione italiana tra informazione e intrattenimento 36
GialloGenova. Dialettismi e localismi nella lingua di Bacci Pagano. 36
Noterelle di onomastica salgariana nel ciclodella jungla. 35
Parole del cibo e del vino nella letteratura del Novecento in Liguria. 34
L'italiano e il mare. [Approdi e partenze, esplorazioni e commerci, industrie, paesaggi e amori nella lingua ponte del Mediterraneo]. Percorsi di letture e immagini 34
Una lingua per crescere. Scritti sull'italiano dei giovani 33
Linguaggi settoriali e specialistici. Sincronia, diacronia, traduzione, variazione. 12
Totale 4839
Categoria #
all - tutte 8364
article - articoli 1551
book - libri 556
conference - conferenze 756
curatela - curatele 309
other - altro 413
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4779
Totale 16728


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/20189 0000 00 00 0009
2018/2019246 452421 690 1312 1093616
2019/20201497 104149542 10785 24149 11537519377
2020/2021307 11111013 1057 1615 64234334
2021/2022891 16927174 6522 75221 207621138
2022/20231170 1065838161 121234 13155 19416740
Totale 4839