TONIZZI, MARIA ELISABETTA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.808
Totale 7.808
Nazione #
IT - Italia 7.808
Totale 7.808
Città #
Genova 4.986
Rapallo 1.161
Genoa 943
Vado Ligure 693
Bordighera 25
Totale 7.808
Nome #
Maritime history and history of migration. Combined perspectives 128
The Swiss community in Genoa from the Old regime to the late nineteenth century 123
The Swiss Community in Genoa from the Old Regime to the late Nineteenth Century 117
P. Frascani A vela e a vapore. Economie, culture e istituzioni del mare nell'Italia dell'Ottocento 113
Crisis and Change in the International Sugar Economy 1860-1914 107
S'éloigner de la Méditerranée: stratégies de développement des élites économiques de Genes de l'Unification à la Grande Guerre 1861-1914 107
The Swiss Community in Genoa from the Old Regime to the late Nineteenth Century 104
Il porto di Genova nell'Ottocento 93
A British Fascist in the Second World War. The Italian War Diary of James Strachey Barnes 1943-1945 92
Porte per le Americhe. Porti e musei delle migrazioni in Italia e in Europa nell'età della globalizzazione 90
Il Risorgimento alla Biblioteca universitaria di Genova. Spunti di ricerca parte prima 88
I salotti genovesi nell'età del Risorgimento 87
L'Italia e il mare. I porti e la politica portuale 1861-1913 87
Genoa 86
Genoa 86
"Anche contro donne e bambini": a proposito di un libro di Lutz Klinkhammer sulle stragi naziste in Italia 83
Il Risorgimento alla Biblioteca universitaria di Genova. Spunti di ricerca Parte seconda 82
Introduction 82
Economy, Traffic and Infrastructures in the Port of Genoa, 1861-1970 82
Il porto di Marsiglia tra Otto e Novecento.Crescita e declino di un modello di sviluppo 82
Il porto di Barcellona nell'era dell'industrializzazione 78
I Piaggio. Una famiglia nella storia politica e sociale italiana 77
Prigionieri di guerra italiani negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Studi recenti e contestualizzazioni storiografiche 75
Recent Maritime Historiography on Italy 74
Cavour e Genova. Economia e politica 73
Pallavicino Grimaldi Giuseppe Camillo 73
I Gap e i gappisti: nuove Storie 73
Figari Gian Battista 71
La Corte d'assise straordinaria di Genova e Chiavari (1945-1948). Il contesto e l'attività giudiziaria 71
Storia marittima e dei porti 70
Dalla Repubblica ligure all'Unità d'Italia (1797-1861) 69
Acquarone Benedetto 68
Magistrati nella Resistenza: il Distretto giudiziario della Liguria 1943-1945 68
Dall'Unità alla Grande guerra 67
'Amico degli amici'. Rubattino e le reti sociali dell'élite genovese dal Regno di sardegna all'Unità d'Italia 67
Roundtable.Reviews of Silvia Marzagalli "Les boulevards de la fraude": le négoce et le Blocus continental, 1806-1813 67
Acquarone Bendetto 66
Gli ingegneri della Scuola superiore navale di Genova (1870-1914) 65
Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti 65
Making global and local connections: historical perspectives on ports 64
Trieste 64
Le grandi correnti migratorie del Novecento 64
Introduzione 63
Esposti e balie in Liguria tra Ottocento e Novecento: il caso di Chiavari 63
Genova e la sua provincia: premessa a una ricerca sul ceto politico locale (1946-1951) 63
Il porto di Genova: 1861-1970 63
Elezioni, amministratori e amministrazione locale a Genova tra Ricostruzione e anni Cinquanta 62
Fassio Ernesto 62
L'industria saccarifera italiana dalla vigilia della II guerra mondiale al Trattato di Roma (1939-1957) 62
"A wonderful job". Genova aprile 1945: insurrezione e Liberazione 61
Genova nell'Ottocento. Da Napoleone all'Unità 1805-1861 61
Porto e navi tra sviluppo e crisi 60
Alfredo Romanzi (Stefano). Una testimonianza 60
Il partito d'Azione a Genova tra antifascismo e Resistenza 59
L'industria dello zucchero. La produzione saccarifera in Italia e in Europa 1800-2000 59
Una grande impresa in una città in crescita 59
L'Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti e l'Europa negli anni Cinquanta 59
Genova e Napoleone 1805-1814 59
Figoli Des Geneys Eugenio 59
Pertusio Vittorio 59
Dall'avvento del fascismo alla seconda guerra mondiale 58
Figoli Des Geneys Eugenio 58
Dal 25 luglio all'8 settembre 1943. I Quarantacinque giorni 58
Una rivista universitaria fascista: "Il Barco" di Genova (1941-1943) 58
Borghesi a Genova nell'Ottocento. Associazionismo ricreativo e culturale dell'élite tra la restaurazione e l'Unità 58
La storia e i numeri del Porto di Genova 57
Merci, strutture e lavoro nel porto di Genova tra Otto e Novecento 57
Il ceto politico locale a Genova e provincia:1946-1951 57
Lavoro e lavoratori del mare nell'età della globalizzazione 57
La suburra dell'igiene: la rete fognaria di Genova nella seconda metà dell'Ottocento 56
Il 'politecnico del mare' alle origini della Facoltà di Ingegneria. La Regia Scuola superiore navale di Genova (1870-1935) 56
Dufour famiglia di imprenditori 56
L'industria dello zucchero in Italia dal Blocco continentale alla vigilia della Grande guerra (1807-1914) 56
Il fascismo in provincia. Articolazioni e gestione del potere tra centro e periferia 56
Le armi della Resistenza senz'armi. I Gruppi di difesa della donna (1943-1945) 55
Paolo Emilio Taviani nella Resistenza 54
Le origini dell'Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (Ucid): 1945-1956 54
Dufour famiglia di imprenditorti 54
Dal salotto alla Camera. I diritti delle donne tra pregiudizi ed emancipazione 54
Porti e navigazione mercantile dell'Italia contemporanea: lo stato degli studi 53
Stampa e giornalisti in Liguria tra l'ultimo fascismo e la repubblica 1943-1947 53
Cameli Carlo 53
Le scuole di specializzazione per l'insegnamento superiore 52
Fassio Ernesto 52
Claudio Dellavalle (a cura di), Operai, fabbrica, Resistenza. Conflitto e potere nel triangolo industriale (1943-1945), Roma, Ediesse editore 52
Giornalisti a Genova e in Liguria: dizionario biografico 1943-1947 51
La lotta di Liberazione in Liguria 51
La riforma dei cicli universitari 50
Paolo Bosellli e l'unità nazionale 50
Dockers de la Méditerranée à la mer du Nord. Des quais e des hommes dans l'histoire 49
Capitali genovesi e terra padana: il decollo dell'industria saccarifera italiana tra Otto e Novecento 49
Nazisti contro i civili:le stragi in Italia (1943-1945) 49
Traffici e strutture del porto di Genova (1815-1950) 48
L'Italia negli anni Settanta: la stagione dei diritti civili 48
La voce dei padroni: la stampa quotidiana genovese 1943-1945 47
Gerolamo Gaslini, politica e filantropia 47
Resistenza e lotte operaie 47
Cioccolatai a Genova: passato e presente 47
Le Italiane. dalla Grande guerra al diritto di voto 1915-1945 47
La Liberazione di Genova tra storiografia e memorialistica 45
Totale 6.650
Categoria #
all - tutte 24.088
article - articoli 10.575
book - libri 1.821
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.164
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.528
Totale 48.176


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.532 0 0 0 0 0 0 307 61 130 561 306 167
2020/2021313 30 22 29 11 36 40 21 8 65 12 25 14
2021/20221.373 12 126 59 168 96 64 88 355 45 112 34 214
2022/20231.423 163 84 56 157 192 266 1 129 258 15 88 14
2023/2024574 50 97 32 25 23 93 27 52 41 10 35 89
2024/2025838 32 163 73 116 185 218 51 0 0 0 0 0
Totale 7.896