FUSARO, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7628
Totale 7628
Nazione #
IT - Italia 7628
Totale 7628
Città #
Genova 5874
Rapallo 1474
Genoa 280
Totale 7628
Nome #
Rent to buy, Help to buy, Buy to rent, tra modelli legislativi e rielaborazioni della prassi 167
Il numero chiuso dei diritti reali 112
La clausola di escrow account 101
La fondazione di famiglia in Italia e all'estero 100
L'espansione dell'autonomia privata in ambito successorio nei recenti interventi legislativi francesi ed italiani 84
Uno sguardo comparatistico sui patti successori e sulla distribuzione negoziata della ricchezza d’impresa 82
Parcheggio 73
Il credito ipotecario in ambito europeo e l'Euroipoteca 71
Transferring Business Ownership in Italian Family Enterprises 71
I beni culturali. Problemi e prospettive 69
Trasformazioni eterogenee, fusioni eterogenee ed altre interferenze della riforma del diritto societario sul "terzo settore" 68
Legitimate portion and other techniques of protection of surviving spouses and children. A comparison between civil law and common law systems 67
I beni culturali nel diritto. Problemi e prospettive 65
Recensione di G. Alpa, Giuristi e interpretazioni. Il ruolo del diritto nella società Postmoderna 65
La propriété des sols dans la vie privée 59
In tema di liberalità non donative: ricognizione della casistica e analisi della prassi 58
Arricchimento senza causa tra coniugi e conviventi 58
La circolazione dei beni ereditari ed il diritto privato europeo 58
Destinazione (vincolo di) 57
Dalle formazioni di volontariato alle associazioni di promozione sociale: un decennio di leggi speciali. 57
Il contatto nei sistemi di common law 57
Patto di non alienare 56
Orientamenti giurisprudenziali in tema di clausola compromissoria nel nuovo diritto societario 55
La sentenza delle Sezioni Unite sull'assegno di divorzio favorirà i patti prematrimoniali? 55
Il deposito del prezzo presso il notaio in prospettiva comparatistica tra escrow account e conti fiduciari 54
Rischio d'impresa e tutela dell'ambiente. Precauzione Responsabilità Assicurazione 54
Fusione per incorporazione di una s.r.l. lucrativa da parte di un'associazione non riconosciuta 53
Autonomia privata e intervento pubblico: gli interventi dei privati che svolgono funzioni pubbliche. 53
Enti non lucrativi e trasformazioni eterogenee: un catalogo di questioni 53
Freedom of Testation in Italy 53
La clausola compromissoria negli statuti societari. L'elaborazione giurisprudenziale 53
Commento agli artt. 1 primo comma e 5, dlgs. 24 marzo 2006, n. 153. Disciplina dell'impresa sociale 52
Trasformazione da e in fondazione di partecipazione. 52
Negozio associativo, interesse comune e distinzione con i contratti di scambio. Riflessi applicativi sul regime di risoluzione del rapporto 52
Il diritto dei consumi. Aspetti e problemi 52
Atto di destinazione e fondo patrimoniale: concorrenza o integrazione tra istituti giuridici? 52
Il diritto comparato e la letteratura 51
Testamentary Freedom in Italy 51
La riforma del diritto delle associazioni 50
Perpetuities 50
I patti di famiglia 50
Gli atti di destinazione nell'interesse della famiglia e dei disabili 50
Gli effetti del contratto nella riforma del Code civil francese 50
La riforma del diritto societario letta attraverso gli occhiali del notaio 49
Trasformazione, fusione, scissione e cessione d'azienda e devoluzione del patrimonio. Commento all'art. 13 d.lgs. 155/06 49
Uno sguardo comparatistico sul diritto delle fondazioni 49
La determinazione dell'oggetto di incarico professionale 49
Company succession in the Latin Law Tradition using the exemple of the Italian Legal System 49
Le sezioni unite rimarcano la differenza tra liberalità indirette e donazioni di valore non modico prive della forma pubblica 49
L'insegnamento del diritto comparato 49
Attuazione o correzione della riforma degli enti del terzo settore? 49
Le linee di tendenza del diritto europeo dell'ipoteca: Euroipoteca e ipoteca ricaricabile 48
I rapporti patrimoniali della famiglia 48
Dalle obbligazioni propter rem alle servitù prediali: i vincoli di fonte negoziale al contenuto della proprietà 48
Acteurs du droit 48
I restrictive covenants running with freehold land quali strumento di pianificazione privata del territorio 48
La durata delle società di persone ed i creditori particolari del socio 48
Condominio e destinazione dei beni: problemi e prospettive. 47
Trasformazioni e fusioni tra enti non profit 47
Commento agli artt. 27 e 28 Legge Notarile 47
Libertà delle forme e deleghe per la partecipazione ad assemblee di società di capitali: una nuova "policy" per nuove regole? 47
Autonomia privata e mantenimento: i contratti di vitalizio atipico. 46
La trasformazione delle associazioni in società di capitali e delle società di capitali, in La trasformazione delle associazioni in società di capitali e delle società di capitali, in Le operazioni societarie straordinarie: questioni di interesse notarile e soluzioni applicative. 46
Associazione e impresa 46
Le - tre o troppe - responsabilità del notaio 46
"Il diritto come discorso" a confronto con le trattazioni dei comparatisti 46
Contratto di divisione e autonomia privata 45
Le posizioni dell'accademia nei primi commenti dell'art. 2645-ter c.c. 45
Lo straniero, l'incontro con il diritto italiano e il ruolo delle professioni legali 45
Linee evolutive del diritto successorio europeo 45
Appunti in tema di fondi pensione preesistenti 45
i contratti di convivenza 45
Attività notarile, autonomia privata, norma giuridica. L'evoluzione dell'attività notarile 45
Il lucro nelle associazioni 45
Tiers et contrat en Italie 45
La soggettività del condominio nel diritto francese 44
Le liberalità indirette: analisi della casistica e tutela dei legittimari 44
Trasformazione, fusione e scissione tra enti non profit 44
Giustizia e mass media nella prospettiva del diritto comparato 44
Il ruolo della buona fede oggettiva nel diritto delle associazioni 43
L'ipoteca a garanzia di crediti eventuali e futuri 43
Contratti di convivenza e obbligazioni naturali. Appunti per una lezione 43
La protecciòn patrimonial de las personas con discapacidad en el derecho sucesorio italiano 43
La responsabilità del notaio 43
La risoluzione del contratto sulla via della codificazione europea 43
Divisione e regime della comunione legale dei beni 43
Dagli "enti del libro primo del codice" alle "ONLUS" 42
I rapporti patrimoniali tra i coniugi in prospettiva comparatistica 42
Il contratto e i terzi 42
I diritti successori della filiazione naturale 42
Marital contracts, ehevertraege, convenzioni e accordi prematrimoniali. Linee di una ricerca comparatistica 42
L'insegnamento del diritto comparato 42
Le trasformazioni eterogenee: un'apertura alle frontiere tra società lucrative ed enti non profit? 42
Irregolarità giuridiche del bene immobile e trasferimento del diritto 41
L’atto di destinazione nella concorrenza tra strumenti giuridici 41
Del fondo patrimoniale 40
Le metamorfosi del diritto di proprietà 40
Le società per l'esercizio di attività professionali in Italia e all'estero 40
I diritti successori dei figli: modelli europei e proposte di riforma a confronto 40
Le obbligazioni contratte nell'interesse della famiglia tra sopravvivenza di regole tacite e circolazione dei modelli normativi 40
Totale 5306
Categoria #
all - tutte 13182
article - articoli 7787
book - libri 121
conference - conferenze 396
curatela - curatele 491
other - altro 305
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4082
Totale 26364


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201813 0000 00 00 00013
2018/2019273 92445 6106 369 6164210
2019/20202350 132213140 143217 38555 156673399116
2020/2021572 2781612 27130 3828 141445249
2021/20221800 2115935236 49136 121466 8016541291
2022/20231813 1605834182 209337 16241 304122600
Totale 7866