COSTA, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 830
Totale 830
Nazione #
IT - Italia 830
Totale 830
Città #
Vado Ligure 552
Genoa 268
Bordighera 10
Totale 830
Nome #
null 342
"Ipse est nostra Pax". Alleanza, pace e cittadinanza in Efesini 2,11-22: suggestioni dall'ideologia imperiale coeva 33
La πρόνοια del praeses provinciae. Note di lessicologia giuridica: da Act. Ap. 24.2 alle fonti giurisprudenziali e documentarie 30
Cronaca di “La costruzione del testo giuridico tardoantico. Culture, linguaggi, percorsi argomentativi e stilistici. XXV Convegno Internazionale dell’Accademia Romanistica Costantiniana (Spello, 23-25 settembre 2021)” 26
Una lex Iulia de collegiis? Note critiche su un paradigma dottrinale 22
La ἐλπίς e la Spes Augusta in alcuni discorsi di Paolo di Tarso (Ac. 23.6; 24.15; 26.6-7; 28.20). Una correlazione di annuncio kerygmatico, strategia giudiziaria e hidden political Transcripts 22
Cronaca di “Agere per formulas. Forme e dinamiche della giustizia civile in Roma antica. XV Collegio di Diritto Romano (Pavia, 10-28 gennaio 2022)” 21
Lettura Romanistica: Luca Loschiavo e Giancarlo Rinaldi discutono con Paolo Costa sul volume "«Scoppiò un grande tumulto» (At 19,23-40). Efeso, la ‘Via’ e gli argentieri: studio esegetico e storico-giuridico" 21
Indice delle fonti 20
La città malata. Continuità e discontinuità di un tópos classico nella legislazione tardoantica 19
null 19
A causa della speranza» (At 23,6; 26,7; 28,20). Il valore di ἐλπίς nei discorsi apologetici di Paolo negli Atti degli apostoli: fra strategia giudiziaria e kerygma cristologico 18
null 18
Urbs celeberrima. La civitas libera di Tessalonica e la missione di Paolo di Tarso: un itinerario storico-giuridico 17
La Diakonia svelata: la strategica argomentazione scritturistica di Paolo in 2 Cor 3 17
«“Paolo è una peste” (At 24,5). Considerazioni lessicologiche sull’uso processuale di una metonimia politica» 17
Le scene di tumulto negli Atti degli apostoli. Comparazioni euristiche con opere coeve 16
«Scoppiò un grande tumulto» (At 19,23-40). Efeso, la ‘Via’ e gli argentieri: studio esegetico e storico-giuridico 16
Semantica giuridica di un’oscura locuzione lucana: λαβόντες τὸ ἱκανόν (Act. Ap. 17,9) 15
Sintassi del greco del Nuovo Testamento. Manuale di studio 14
Giustiniano, papa Vigilio e i ‘Tre Capitoli’: considerazioni su un’opera recente 14
Recensione a U. LAFFI, Nuovi studi di storia romana e di diritto, Jovene Editore, Coll. Antiqua 109, Napoli 2020. 13
Il primo ‘atto’ di Pietro. Analisi narrativa di At 1,16-22 13
La fuga del Figlio e la custodia di Giuseppe. Prospettive di esegesi intertestuale di Mt 2,13-15 13
Pecunia constituta: ipotesi interpretative 13
Pecunia e res. La posta in gioco ermeneutica di un’impasse se- mantica (a partire da C. 4.18.2) 12
Biblical Inspiration at the Crossroads of History and Theology: Some Considerations 12
Tra paradossalità cristologica, istituzionalizzazione ecclesiale e politica del diritto. Spunti e prospettive da una pubblicazione recente 11
Luca-Atti come fonte per la storia dei farisei 11
Provvidenze tardoimperiali e orfanotrofi: spunti di politica del diritto e di drafting normativo 10
Prestiti e pegni, tempio e città. Note sull’ἐπίκριμα efesino di Paolo Fabio Persico (44 d.C.) 9
Prospettive sull’ispirazione e sul canone biblico 8
Paolo a Tessalonica. At 17,1-10a: esegesi, storia, diritto. 8
Recensione a N. LIPARI, A. PITTA, La giustizia. Bibbia e giurisprudenza in dialogo (Perle 1), Gregorian University & Biblical Institute Press, Roma 2021 7
Constituta per litteras e riconoscimento del debito: ipotesi esegetiche 6
Rem commodare, realità e contratti reali: prospettive ermeneutiche 4
Un constitutum o un’expromissio nell’Epistula ad Philemonem? Una nota esegetica tra Rechtsgeschichte e Wirkungsgeschichte 3
Totale 890
Categoria #
all - tutte 3.089
article - articoli 2.286
book - libri 296
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 507
Totale 6.178


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024168 30 2 15 3 4 4 13 17 6 22 26 26
2024/2025722 366 42 38 7 87 72 42 43 25 0 0 0
Totale 890