Sfoglia per Rivista  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 24 a 43 di 53
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Il federalismo bosniaco: un’incompleta transizione da “protettorato internazionale” a “democrazia europea” 1-gen-2018 Costa, Mattia
Il «contagio democratico» tra due ordinamenti federali a «doppia sovranità». Nascita ed evoluzione del referendum propositivo 1-gen-2018 Rodriquez, Simona
In Judiciary We Trust. The Reflective Judiciary in Canada 1-gen-2018 Ceccherini, Eleonora
In merito ai d.d.l. costituzionali 1317 e 1561 sul diritto di accesso a internet 1-gen-2015 Costanzo, Pasquale
La Città metropolitana di Genova: un ente in cerca di vocazione 1-gen-2016 Gallarati, Francesco
La dimensione regionale del fenomeno immigratorio tra interventi normativi, riparto di competenze e giurisprudenza costituzionale 1-gen-2020 Caramaschi, Omar
La disciplina del dibattito pubblico nel regolamento attuativo del Codice degli appalti, tra anticipazioni regionali e suggestioni francesi 1-gen-2019 Vipiana, Patrizia
La giustizia costituzionale italiana si vaccina contro l’infezione da Covid-19 1-gen-2022 Trucco, Lara
La prelazione culturale: profili giuspubblicistici 1-gen-2024 Giuffrida, Armando
La responsabilità della P.A. e dei propri agenti nel rapporto con gli amministrati 1-gen-2008 Bailo, Francesca
La Robin Tax e l’«incostituzionalità d’ora in poi»: spunti di riflessione a margine della sentenza n. 10/2015 1-gen-2015 Gallarati, Francesco
La semplificazione procedimentale nell’ottica della tutela del patrimonio culturale 1-gen-2019 Timo, Matteo
La tutela del diritto all'abitazione a livello regionale 1-gen-2014 Vipiana, Patrizia
Le libertà fondamentali alla prova del coronavirus. Prime note sulla gestione dell’emergenza in Francia e Spagna 1-gen-2020 Gallarati, Francesco
Le procedure di recepimento del diritto dell’UE assunte come elemento fattuale o vagliate in relazione ad un elemento fattuale nella giurisprudenza costituzionale 1-gen-2020 Albanesi, E.
Le ricadute costituzionali del principio di sostenibilità a dieci anni dal Trattato di Lisbona. Spunti ricostruttivi alla luce della giurisprudenza europea e costituzionale. 1-gen-2020 Francaviglia, Michele
Le sanzioni amministrative punitive e uno “statuto costituzionale” in costruens nel dialogo tra le Corti 1-gen-2022 Bailo, Francesca
Le società pubbliche e i servizi di interesse economico generale. L’impatto del d.lgs. n. 175/2016 sull’affidamento e sulla gestione del servizio idrico integrato 1-gen-2018 Miccu, Roberto; Francaviglia, Michele
Lotta al COVID-19 e diritti dei cittadini nella Repubblica Popolare Cinese. Le peculiarità di un ordinamento socialista asiatico 1-gen-2020 Canepa, Aristide
L’ordinamento giuridico tedesco di fronte al virus Sars-CoV-2 1-gen-2020 Taccogna, Gerolamo
Mostrati risultati da 24 a 43 di 53
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile