Sfoglia
Offensività e soglie, tra il “non più” e il “non ancora”: il caso dell’omesso versamento di ritenute previdenziali (Nota a Trib. Asti 27 giugno 2014, n. 3107)
2015-01-01 Penco, Emmanuele
Novità interpretative in tema di colpa “con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale” (Nota a sent. Cass. pen. sez. IV 25 settembre 2018 n. 41350)
2019-01-01 Penco, Emmanuele
La sentenza della Corte di giustizia del 23 gennaio 2019 relativa al caso Traghetti del Mediterraneo (IV): una “mano tesa” alla Corte di Cassazione nella condanna dello Stato italiano. (Nota a sent. CGUE sez. I 23 gennaio 2019 (causa C-387/17))
2019-01-01 Cellerino, Chiara
Il Parere della Corte di giustizia sull'accordo commerciale con il Canada
2019-01-01 Cellerino, Chiara
Il principio di legalità in materia penale quale controlimite all’ordinamento eurounitario: una decisione interlocutoria (ma non troppo!) della Corte costituzionale dopo il caso Taricco. (Nota a ord. C. Cost. 26 gennaio 2017 n. 24)
2017-01-01 Bailo, Francesca
Una “pietra tombale” sulla “natura afflittiva” della limitazione dell’elettorato passivo?.(Nota a C. Cost. 16 dicembre 2016, n. 276)
2017-01-01 Bailo, Francesca
La c.d. “Legge Severino” sul tavolo della Corte costituzionale: partita chiusa o solo rinviata? (Nota a sent. C. Cost. 19 novembre 2015 n. 236)
2016-01-01 Bailo, Francesca
La politica del legislatore regionale sulla “ragion fattasi” per i cittadini vittime di reati contro il patrimonio o la persona ancora al vaglio della Corte costituzionale (ma questa volta per profili differenti)
2018-01-01 Bailo, Francesca
Concorrenza sleale a aiuti di Stato nel caso Saremar
2016-01-01 Cellerino, Chiara
La prorogation automatique des concessions maritimes touristico-récréatives italiennes et le droit de l’Union européenne, nota a C. giust. 16 luglio 2016, cause C-458/14 et C-67/15,
2017-01-01 Marchiafava, G
Uber face à la compétition économique et au respect des règles de droit
2018-01-01 Carta, Cinzia
Validità dei contratti collettivi separati e ricorso all’art. 28, l. n. 300/1970 (Nota a decreto Trib. civ. Lucca 20 novembre 2018)
2019-01-01 Carta, Cinzia
Se il licenziamento è ritorsivo (anche) per l’inutilizzabilità dei dati raccolti in violazione dell’art. 4, l. n. 300/1970, come modificato dall’art. 23, d.lgs. n. 151/2015 (Nota a Trib. Prato sez. lav. 14 novembre 2017)
2018-01-01 Carta, Cinzia
Non è un paese per fannulloni: il licenziamento del dipendente pubblico per falsa attestazione della presenza in servizio (Nota a Cass. sez. lav. 11 settembre 2018 n. 22075)
2019-01-01 Carta, Cinzia
Principio di libertà delle forme e disdetta orale: ancora sulla disciplina civilistica applicabile al contratto collettivo (Nota a Cass. sez. lav. 8 novembre 2017, n. 2600)
2018-01-01 Carta, Cinzia
Ancora sulla direttiva 2000/78 e sul divieto di discriminazione per età: alcuni principi sono più uguali degli altri (Nota a CGUE Grande sezione 19 aprile 2016 (causa C-441/14))
2016-01-01 Carta, Cinzia
Ryanair e le regole di diritto internazionale privato nello spazio Europeo: certezza processuale, carenza di tutela sostanziale? (Nota a CGUE sez. II 14 settembre 2017 (cause riunite C-168/16 e C-169/16))
2017-01-01 Carta, Cinzia
Documenti “personali” o “privati”: il caso dei files salvati sul computer aziendale (Nota a Corte eur. Dir. Uomo sez. V 22 febbraio 2018 (Libert c. Francia))
2018-01-01 Carta, Cinzia
La nozione di stabilimento nella Direttiva 98/59/CE nell’interpretazione della CGUE. Riflessioni su interpretazione, traduzione e lessico eurounitario
2016-01-01 Carta, Cinzia
NULLO L’ACCERTAMENTO AL PROFESSIONISTA SUI MOVIMENTI BANCARI SOSPETTI - FINO A QUANDO SOPRAVVIVERANNO ACCERTAMENTI BANCARI ABNORMI? (nota a Cassazione Civile Sez. V 21-06-2016 (01-06-2016) n. 12779)
2016-01-01 Marcheselli, Alberto
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 01- Contributo su rivista1122
Data di pubblicazione
- 2020 - 202295
- 2010 - 2019437
- 2000 - 2009453
- 1990 - 199985
- 1980 - 198922
- 1970 - 197930
Editore
- IPSOA Editore Srl:UFF Liberie, MI...106
- IPSOA45
- Giuffrè38
- Cedam Spa:via Jappelli 5-6, I 351...33
- Giuffre Editore Spa:via Busto Ars...20
- CEDAM19
- Berlingieri16
- UTET15
- Editore Berlingieri Luogo pubbl...13
- IPSOA Editore Srl-Wolters Kluwer ...13
Rivista
- IL QUOTIDIANO GIURIDICO185
- IL DIRITTO MARITTIMO139
- CORRIERE TRIBUTARIO76
- IL QUOTIDIANO IPSOA72
- GT70
- GIURISPRUDENZA ITALIANA53
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...35
- DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA34
- DANNO E RESPONSABILITÀ30
- LE SOCIETÀ29
Keyword
- diritto d'autore12
- diritto industriale12
- proprietà intellettuale11
- Processo penale5
- Corte Costituzionale3
- Diritto Costituzionale3
- diritto marittimo3
- diritto penale3
- -2
- demanio2
Lingua
- ita1089
- eng23
- fre5
- ger2
- alt1
- slv1
Accesso al fulltext
- no fulltext931
- reserved157
- open33
- embargoed1