COFRANCESCO, DINO
COFRANCESCO, DINO
170011 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
Alcune considerazioni realistiche su Stato e mercato
2010-01-01 Cofrancesco, Dino
Alexandre Dumas
2010-01-01 Cofrancesco, Dino
Azionismo
2011-01-01 Cofrancesco, Dino
Contro la politica dei letterati
2008-01-01 Cofrancesco, Dino
Cristianesimo e liberalismo nella Francia dell’Ottocento. Due diversi modelli interpretativi: Constant e Tocqueville
2005-01-01 Cofrancesco, Dino
Democrazia, Roma,
2001-01-01 Cofrancesco, Dino
Dittatura
2010-01-01 Cofrancesco, Dino
In difesa del Re. Ma quell’Italia non aveva l’età per essere una Repubblica
2010-01-01 Cofrancesco, Dino
Introduzione
2011-01-01 Cofrancesco, Dino
L'infanzia, i libri, i ricordi
2006-01-01 Cofrancesco, Dino
La democrazia dei moderni
2010-01-01 Cofrancesco, Dino
La democrazia liberale tra i falsi amici e i nemici di sempre
2010-01-01 Cofrancesco, Dino
Leggendo Marco Salotti con lo sguardo rivolto a Sabino Cassese
2011-01-01 Cofrancesco, Dino
Mazzini, filosofo della ‘comunità dei cittadini’
2005-01-01 Cofrancesco, Dino
Prefazione
2005-01-01 Cofrancesco, Dino
Prefazione
2011-01-01 Cofrancesco, Dino
Prefazione. Gli Hyksos sono tornati (ora)
2012-01-01 Cofrancesco, Dino
Qualche riflessione sul parlar male di Garibaldi
2007-01-01 Cofrancesco, Dino
Qualunquismo
2011-01-01 Cofrancesco, Dino
Quel che debbo alla cosiddetta ‘musica leggera’. Riflessioni tra storia e memoria
2005-01-01 Cofrancesco, Dino