RONCO, SIMONETTA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.061
Totale 5.061
Nazione #
IT - Italia 5.061
Totale 5.061
Città #
Genova 2.968
Genoa 885
Rapallo 734
Vado Ligure 460
Bordighera 14
Totale 5.061
Nome #
Impresa e rapporti familiari: una convivenza difficile 87
Gli effetti del Fallimento sugli atti pregiudizievoli per i creditori 83
Commento all'articolo 9 (autoproduzione) 80
Cause di esclusione facoltativa del socio e cause di scioglimento della società 73
Su alcune clausole generali della disciplina sulle concentrazioni di imprese in Germania 73
Attribuzione di azioni al dipendente della società 71
Concordato preventivo e sequestro conservativo 69
Affidamento di beni mobili e insolvenza dell'affidatario 69
Sindacato del giudice nel controllo giudiziario sulle società controllate 67
Raccolta di pareri forensi in diritto commerciale 67
Atti di ingerenza nell'amministrazione di società in accomandita semplice e fallimento dell'accomandante 67
La tutela dell'imprenditore nella crisi di impresa 67
La società benefit tra profit e non profit 67
La procedura di esclusione c.d. facoltativa del socio di società di persone 67
Commento all'articolo 1 Regolamento CE n. 4064/89 66
Esdebitazione e Restschuldbefreiung: brevi considerazioni comparatistiche 66
Cancellazione dal Registro ed estinzione della società di persone 65
Osservazioni sugli effetti della dichiarazione di insolvenza sui soci illimitatamente responsabili 64
Commento agli artt. da 5 a 25 Regolamento CE n. 4064/89 64
Il tentativo di conciliazione ad opera del giudice nel processo societario: note minime 63
Azione di danni da fatto illecito del fallito promosso dal curatore 63
Legge Marcora: la gestione in forma cooperativa delle imprese in crisi in Italia 63
L'ambito di applicabilità della normativa comunitaria in tema di concorrenza e gli accordi di distribuzione selettiva 63
Applicazione del controllo giudiziario alla s.r.l. 63
In tema di autorizzazione del socio accomandante ad atti di gestione 62
Nomina del rappresentante comune degli obbligazionisti e determinazione del compenso 62
La società in accomandita semplice - Disciplina generale 61
Profili esegetici in tema di iniziativa per la dichiarazione di fallimento e poteri di reclamo del pubblico ministero 61
Rivendicazione di beni mobili e regime probatorio 60
Azione di responsabilità nel fallimento di una s.r.l. 60
Diritto del fallimento e delle altre procedure concorsuali 60
Il privilegio ai crediti per provvigioni derivanti da rapporto di agenzia 60
La Responsabilità di amministratori e sindaci per nuove operazioni 60
Revoca dell'amministratore di società personale 59
Commento agli artt. da 16 a 19 l. n. 287/90 (legge antritrust italiana) 59
Codificazione, decodificazione, ricodificazione nel diritto commerciale: spunti di riflessione fra tradizione e prospettive 59
Tendenze interpretative della normativa tedesca sulle concentrazioni: bilanciamento degli interessi e ruolo del giudice (parte I) 59
Commento all'articolo 4 Regolamento CE n. 4064/89 59
Programmi di clemenza e Private Enforcement: bilanciamento di interessi tra "pentitismo concorrenziale" e diritto al risarcimento del danno antitrust 59
Questioni in tema di doppia assegnazione di alloggio da parte di una cooperativa edilizia 58
Atti compiuti dagli organi amministrativi di società collegate 58
Il controllo giudiziario 57
Autorità Garante e Bundeskartellamt: "Vestali" a confronto 57
La formazione della volontà sociale 57
Piccole società imprenditori commerciali ed insolvenza: quali prospettive? 57
Quale Rule of Reason nel Gesetz gegen Wettbewerbsbeschrankungen: spunti di approfondimento 56
Il privilegio sui crediti per provvigioni derivanti dal rapporto di agenzia di fronte alla Corte Costituzionale 56
La discriminazione positiva nelle argomentazioni dei giuristi: un'ipotesi di analisi 56
Il diritto dell'impresa e delle società di persone 55
La liberazione del fallito dai debiti residui: su taluni profili problematici dell'istituto dell'esdebitazione 55
La Corte Costituzionale ed il privilegio ai crediti per provvigioni derivanti da rapporto di agenzia: nuovi sviluppi 55
L'applicazione giurisprudenziale della clausola di correttezza professionale nella giurisprudenza 55
L'anticipazione della banca per assegni bancari negoziati dal cliente costituisce debito scaduto 54
Riserva obbligatoria, accantonamenti e responsabilità del curatore: osservazioni in margine ad una recente pronuncia 53
Reclamo contro il decreto di nomina del liquidatore di società personale 53
Azione di responsabilità verso il socio accomandatario amministratore 53
Il trasferimento delle quote nella società tra avvocati 52
Soluzioni contrattate delle controversie societarie fra nuova disciplina e prospettive di riforma per la crisi di impresa 52
Quali effetti per le inadempienze dei soci di società personali? 52
Autonomia gestionale della sede secondaria: poteri del liquidatore 52
Il privilegio sui crediti dell'imprenditore artigiano nel fallimento 51
Rapporti tra imprese appartenenti a un gruppo di società 51
Società artigiana 50
Tendenze interpretative della normativa tedesca sulle concentrazioni: bilanciamento degli interessi e ruolo del giudice (parte II) 50
L'appropriazione di fondi sociali costituisce atto gestorio? 50
Responsabilità per danni del liquidatore di s.r.l. e debito da finanziamento della controllante alla controllata 49
La tutela di classe o di gruppo nell'ordinamento francese 48
Ingannevole presentazione grafica dei prodotti pubblicizzati 48
Il progetto di Ottava Novella e l'evoluzione della disciplina dell'abuso di posizione dominante nel Gesetz gegen Wettbewerbsbeschrankungen 47
Salvataggio e risanamento dell'impresa. Strumenti a confronto 47
Domanda di concordato e poteri del Tribunale 46
Personalità giuridica e capacità processuale dell'Anstalt 45
La concorrenza parassitaria e la correttezza professionale 44
Rapporti tra soci, obblighi di adempimento ed "evaporazione" dell'affectio societatis 44
La tutela degli azionisti di minoranza e degli investitori nell'ordinamento francese 43
Note minime sulla cessione del credito nella sistematica della revocatoria fallimentare 43
Requisito oggettivo e soggettivo nel Codice della Crisi: qualche osservazione critica su definizioni e assenze 42
Osservazioni a Tribunale Genova 30 gennaio 1992 in tema di sale and lease-back 42
La legge francese de sécurité financière: spunti di riflessione per la tutela degli investitori in Italia 42
Prevenzione della crisi in Francia e in Italia: gli istituti dell'Allerta a confronto 41
Holding personale e fallimento del socio tiranno 40
Criteri di inopponibilità delle garanzie alla società 39
La tutela degli azionisti di minoranza e degli investitori nell'ordinamento francese 39
Sospensione della prescrizione ex art. 2841 n. 7 anche per le s.a.s. 39
L'uscita del bene dalla massa attiva e la tutela del terzo rivendicante 38
Immistione del socio accomandante e fallimento in estensione 37
Le nuove sfide dell'agroalimentare. Famiglia e agrifood 33
Gli effetti della dichiarazione di insolvenza sui soci illimitatamente responsabili nella nuova disciplina dell'amministrazione straordinaria 32
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sanziona TicketOne per abuso di posizione dominante 28
Prevenzione della crisi in Francia e in Italia: gli istituti dell'Allerta a confronto 28
Gli accordi limitativi della concorrenza nel mercato dei giochi e delle scommesse. Il caso Lottomatica 26
Il ruolo dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato nella tutela dei consumatori 25
Prevenzione della crisi in Francia e in Italia: gli istituti dell'allerta a confronto 24
null 22
Codice della crisi e impresa individuale: assetti organizzativi e ruolo della gestione familiare nella prevenzione e nella ripresa 22
Rapporti gestori e crisi di impresa nella Società Benefit 13
L'impresa agroalimentare nel terzo millennio. Problemi e prospettive 10
Persona e mercato. Appunti per una pedagogia di "imprenditorialità etica" 4
Totale 5.122
Categoria #
all - tutte 16.908
article - articoli 12.459
book - libri 1.595
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.854
Totale 33.816


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020672 0 0 0 0 0 0 0 0 66 353 183 70
2020/2021215 12 6 4 5 7 39 7 8 38 5 49 35
2021/2022991 13 96 81 74 102 11 97 255 10 72 28 152
2022/2023917 120 39 45 67 134 172 6 74 195 5 43 17
2023/2024362 17 83 8 34 19 51 18 25 6 3 37 61
2024/2025833 9 111 38 36 244 36 157 143 59 0 0 0
Totale 5.122