L'articolo propone alcune riflessioni in merito al lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017 e al lavoro tramite piattaforma digitale. Le due forme di occupazione sono accostate perché espressione di modalità organizzative che allontanano il prestatore dal centro operativo, materiale e umano costituito dall'impresa e dalla disciplina eteronoma di tutela. Dopo averne identificato i tratti distintivi, l'A. osserva che le deviazioni contenute in tali schemi rispetto al lavoro subordinato non sono sufficienti a provocarne uno slittamento verso il modello dell'autonomia: o perché limitate ad un ambito di disciplina ristretto o perché non garantiscono al prestatore un autentico spazio di libertà e indipendenza nell'organizzazione del lavoro. In entrambi i casi, emerge un rischio di estensione dell'area dell'adempimento che deve essere corretto al fine di evitare uno scambio iniquo e un eccessivo coinvolgimento della sfera personale del lavoratore.

Lavoro agile e su piattaforma digitale tra autonomia e subordinazione

Annamaria Donini
2018-01-01

Abstract

L'articolo propone alcune riflessioni in merito al lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017 e al lavoro tramite piattaforma digitale. Le due forme di occupazione sono accostate perché espressione di modalità organizzative che allontanano il prestatore dal centro operativo, materiale e umano costituito dall'impresa e dalla disciplina eteronoma di tutela. Dopo averne identificato i tratti distintivi, l'A. osserva che le deviazioni contenute in tali schemi rispetto al lavoro subordinato non sono sufficienti a provocarne uno slittamento verso il modello dell'autonomia: o perché limitate ad un ambito di disciplina ristretto o perché non garantiscono al prestatore un autentico spazio di libertà e indipendenza nell'organizzazione del lavoro. In entrambi i casi, emerge un rischio di estensione dell'area dell'adempimento che deve essere corretto al fine di evitare uno scambio iniquo e un eccessivo coinvolgimento della sfera personale del lavoratore.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
VTDL_3:18_08_donini.pdf

accesso chiuso

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 638.34 kB
Formato Adobe PDF
638.34 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/991405
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact