In questo lavoro si propone un’analisi dello stato della Scuola digitale in Liguria sulla base dei dati disponibili e dell’esperienza diretta di progetti condotti dagli autori. Dopo una prima parte di inquadramento del percorso di innovazione regionale nell’ambito di quello nazionale, si descrive un percorso di innovazione iniziato da tempo: in una prima fase in modo sporadico e individuale, grazie soprattutto alla spinta innovativa personale di singoli dirigenti scolastici o singoli docenti, oggi grazie a progetti a cui si fa riferimento in questo lavoro in modo sempre più condiviso e coordinato.
Titolo: | Buona Scuola Digitale in Liguria | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Abstract: | In questo lavoro si propone un’analisi dello stato della Scuola digitale in Liguria sulla base dei dati disponibili e dell’esperienza diretta di progetti condotti dagli autori. Dopo una prima parte di inquadramento del percorso di innovazione regionale nell’ambito di quello nazionale, si descrive un percorso di innovazione iniziato da tempo: in una prima fase in modo sporadico e individuale, grazie soprattutto alla spinta innovativa personale di singoli dirigenti scolastici o singoli docenti, oggi grazie a progetti a cui si fa riferimento in questo lavoro in modo sempre più condiviso e coordinato. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/891278 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
RivistaAEIT-103-10-Adorni-Sugliano.pdf | Articolo Principale | Documento in versione editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.