Le infezioni nosocomiali rappresentano una delle principali complicanze correlate all’assistenza sanitaria, la cui diffusione ha ripercussioni sulla salute pubblica a causa degli ingenti costi economici e sociali connessi. I costi sono considerati sempre in relazione al prolungamento delle degenze e delle cure e mai messi in relazione ai risarcimenti richiesti in sede civile. La creazione di un Fondo Regionale Ligure per il risarcimento diretto dei danni da responsabilità professionale medica ha reso necessaria l’elaborazione di un indirizzo di valutazione comune anche nei casi di infezioni nosocomiali. Lo scopo principale è di pervenire, ove possibile, ad una risoluzione extra-giudiziale della istanze risarcitorie in tempi brevi, permettendo, allo stesso tempo, il contenimento dei costi. In tale cornice, sono state analizzate le richieste risarcitorie per presunte infezioni nosocomiali, verificatesi presso l’IRCCS San Martino - IST nel quadriennio 2012- 2015. In totale, 81 casi. Attraverso la definizione della possibile posizione soccombente della Struttura, si è formulata una proposta risarcitoria in sede stragiudiziale, riducendo i costi derivanti da un’azione legale esercitata in un Tribunale ordinario. Questa tempestiva gestione ha portato ad un sensibile contenimento delle spese.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Aspetti medico-legali nella gestione del contenzioso nelle infezioni nosocomiali: l'esperienza dell'IRCSS AOU SAN MARTINO - IST nel quadriennio 2012-2015 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/883075 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |