L'articolo esamina una vicenda concernente il disegno dei collegi elettorali (cd. apportionment) nello Stato della Virginia, di cui si era lamentato il carattere discriminatorio, in quanto sarebbe stato deliberatamente volto a favorire certe candidature a scapito di altre in base a considerazioni di carattere razziale (cd. “ racial gerrymandering”).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | A volte ritornano: la Corte Suprema USA alle prese col gerrymandering | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo esamina una vicenda concernente il disegno dei collegi elettorali (cd. apportionment) nello Stato della Virginia, di cui si era lamentato il carattere discriminatorio, in quanto sarebbe stato deliberatamente volto a favorire certe candidature a scapito di altre in base a considerazioni di carattere razziale (cd. “ racial gerrymandering”). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/882236 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.