Il contributo commenta una recente sentenza del Tribunale di Livorno (6 luglio 2016) in tema di rapporto fra legge e contrattazione collettiva. In particolare, si prende le mosse da un interessante caso di temporaneo disallineamento fra le due fonti in materia di trasformazione del rapporto di lavoro a termine, in caso di prosecuzione dello stesso oltre un certo numero di giorni. L’autore coglie, inoltre, l’occasione anche per svolgere un approfondimento in tema di contrattazione collettiva nel complesso settore dei servizi ambientali e fa il punto sul dibattito in materia di inderogabilità unilaterale della legge in materia di lavoro.
Un caso di resilienza del contratto collettivo al sopraggiungere della disciplina legale peggiorativa / Falsone, Maurizio. - In: LABOR. - ISSN 2531-4688. - STAMPA. - 1(2017), pp. 108-119.
Titolo: | Un caso di resilienza del contratto collettivo al sopraggiungere della disciplina legale peggiorativa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Citazione: | Un caso di resilienza del contratto collettivo al sopraggiungere della disciplina legale peggiorativa / Falsone, Maurizio. - In: LABOR. - ISSN 2531-4688. - STAMPA. - 1(2017), pp. 108-119. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/880584 |
Appare nelle tipologie: | 01.04 - Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
2017 - Labor.pdf | Documento in versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |