The ancient stories of witchcraft are regularly set in Thessaly, the land par excellence of witches and spells: this geographical link indicates that we are in the presence of a real novellistic subgenre, which in ancient narrative is identified precisely by its geographical origin (Milesian, Phoenician, Sybaritic stories, etc.), sometimes making it difficult to decide, in the presence of the title alone, whether the work in question was a historical-ethnographic script or a novellistic collection.
Le novelle antiche di stregoneria sono regolarmente ambientate in Tessaglia, terra per eccellenza di streghe e di incantesimi: questo legame geografico ci indica che siamo in presenza di un vero e proprio sottogenere novellistico, che nella narrativa antica viene individuato proprio dalla sua origine geografica (storie Milesie, Fenicie, Sibaritiche, etc.), rendendo talvolta difficile da decidere, in presenza del solo titolo, se l'opera in questione fosse uno scritto storico-etnografico oppure una raccolta novellistica.
Racconti antichi di streghe e di fantasmi: alle soglie di un sottogenere
MORETTI, GABRIELLA
1993-01-01
Abstract
Le novelle antiche di stregoneria sono regolarmente ambientate in Tessaglia, terra per eccellenza di streghe e di incantesimi: questo legame geografico ci indica che siamo in presenza di un vero e proprio sottogenere novellistico, che nella narrativa antica viene individuato proprio dalla sua origine geografica (storie Milesie, Fenicie, Sibaritiche, etc.), rendendo talvolta difficile da decidere, in presenza del solo titolo, se l'opera in questione fosse uno scritto storico-etnografico oppure una raccolta novellistica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.