La Milano metropolitana del ’900 riproduce continuamente, nei propri edifici residenziali, nelle sequenze di palazzi che delimitano le strade, un elemento del costruire che diventa la cellula generatrice del rapporto tra il dominio privato dell’appartamento e la quotidiana immagine del paesaggio urbano: il balcone.
La filosofia del balcone basso. Eventi nel disegno della Milano del ’900
SCELSI, VALTER
2017-01-01
Abstract
La Milano metropolitana del ’900 riproduce continuamente, nei propri edifici residenziali, nelle sequenze di palazzi che delimitano le strade, un elemento del costruire che diventa la cellula generatrice del rapporto tra il dominio privato dell’appartamento e la quotidiana immagine del paesaggio urbano: il balcone.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.