Il primo testo in "langue arlequine", lingua teatrale tradizionalmente esibita da Tristano Martinelli e dai suoi prosecutori - qui tradotto per la prima volta - ricollega Arlecchino alla descensus ad infera come primo topos della maschera.

Lalangue arlequine

CUPPONE, ROBERTO
2016-01-01

Abstract

Il primo testo in "langue arlequine", lingua teatrale tradizionalmente esibita da Tristano Martinelli e dai suoi prosecutori - qui tradotto per la prima volta - ricollega Arlecchino alla descensus ad infera come primo topos della maschera.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La langue arlequine.pdf

accesso aperto

Dimensione 767.74 kB
Formato Adobe PDF
767.74 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/854226
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact