Prendendo spunto da alcune pronunce del Tribunale di Milano, l'Autore affronta i principali temi, di ordine sistematico e ed esegetico, posti dalla disciplina della certificazione dei contratti di lavoro. In particolare sono affrontate le seguenti questioni: l'oggetto dell'azione in giudizio in caso di contratto di lavoro certificato; i ricorsi esperibili; l'impugnabilità davanti al giudice amministrativo. Lo scritto si conclude con una serie di considerazioni sull'effettiva efficacia deflattiva della certificazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I rapporti tra certificazione del contratto di lavoro e sindacato giudiziale. Il contributo del Tribunale di Milano. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | Prendendo spunto da alcune pronunce del Tribunale di Milano, l'Autore affronta i principali temi, di ordine sistematico e ed esegetico, posti dalla disciplina della certificazione dei contratti di lavoro. In particolare sono affrontate le seguenti questioni: l'oggetto dell'azione in giudizio in caso di contratto di lavoro certificato; i ricorsi esperibili; l'impugnabilità davanti al giudice amministrativo. Lo scritto si conclude con una serie di considerazioni sull'effettiva efficacia deflattiva della certificazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/731175 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.