L’astragalo verticale è una anomalia congenita frequentemente associata ad altre malformazioni e può rappresentare un segno costante o molto frequente o occasionale in alcune sindromi dismorfiche e, soprattutto, in alcune aberrazioni cromosomiche. La maggior parte di queste forme hanno evoluzione infausta; in quelle che permettono la sopravvivenza la terapia è chirurgica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’astragalo verticale nelle malattie costituzionali dello scheletro | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L’astragalo verticale è una anomalia congenita frequentemente associata ad altre malformazioni e può rappresentare un segno costante o molto frequente o occasionale in alcune sindromi dismorfiche e, soprattutto, in alcune aberrazioni cromosomiche. La maggior parte di queste forme hanno evoluzione infausta; in quelle che permettono la sopravvivenza la terapia è chirurgica. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/689175 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.