Nell'arco di 150 anni la paleoantropologia ha elaborato un modello di filogenesi umana che è rimasto incontrastato fino a una quindicina d'anni fa. Esso propone una visione dell'evoluzione umana come accumulo lineare di mutazioni adattive; individua i due maggiori eventi evolutivi nel bipedismo e nell'encefalizzazione; e delinea un pattern evolutivo ad "albero", con le specie che si susseguono ordinatamente. Le scoperte paleoantropologiche degli ultimi quindici anni hanno tuttavia rimesso in causa questo modello, aumentando il numero di specie presenti nelle diverse fasce temporali, ampliando la loro distribuzione geografica e complessificando le loro relazioni di ascendenza-discendenza. Bipedismo ed encefalizzazione, inoltre, sono oggi interpretabili secondo un modello non riduzionista, che non li legge come esito di mutazioni fortunate, ma come vere e proprie leve evolutive globali.

Ominazione: diventare umani per via filogenetica. La costruzione di un umano (quarta parte).

CONSIGLIERE, STEFANIA
2012-01-01

Abstract

Nell'arco di 150 anni la paleoantropologia ha elaborato un modello di filogenesi umana che è rimasto incontrastato fino a una quindicina d'anni fa. Esso propone una visione dell'evoluzione umana come accumulo lineare di mutazioni adattive; individua i due maggiori eventi evolutivi nel bipedismo e nell'encefalizzazione; e delinea un pattern evolutivo ad "albero", con le specie che si susseguono ordinatamente. Le scoperte paleoantropologiche degli ultimi quindici anni hanno tuttavia rimesso in causa questo modello, aumentando il numero di specie presenti nelle diverse fasce temporali, ampliando la loro distribuzione geografica e complessificando le loro relazioni di ascendenza-discendenza. Bipedismo ed encefalizzazione, inoltre, sono oggi interpretabili secondo un modello non riduzionista, che non li legge come esito di mutazioni fortunate, ma come vere e proprie leve evolutive globali.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/577326
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact