La pronuncia in commento esclude la responsabilità degli amministratori di alcune società, i quali, in concorso tra loro e con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, hanno pubblicato due comunicati, risultati pii falsi diretti al mercato finanziario. La pronuncia in epigrafe stimola la riflessione su de interrogativi fondamentali tra loro interrelati, vale a dire s e nel delitto di manipolazione del mercato sia presente un evento di pericolo e come vada condotto l'accertamento sulla idoneità della condotta degli imputati ad alterare i prezzi degli strumenti finanziari oggetto dell'illecita manovra speculativa
Manipolazione del mercato e disorientamenti dogmatici: tra eventi di pericolo e pericolo di eventi
CONSULICH, FEDERICO
2011-01-01
Abstract
La pronuncia in commento esclude la responsabilità degli amministratori di alcune società, i quali, in concorso tra loro e con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, hanno pubblicato due comunicati, risultati pii falsi diretti al mercato finanziario. La pronuncia in epigrafe stimola la riflessione su de interrogativi fondamentali tra loro interrelati, vale a dire s e nel delitto di manipolazione del mercato sia presente un evento di pericolo e come vada condotto l'accertamento sulla idoneità della condotta degli imputati ad alterare i prezzi degli strumenti finanziari oggetto dell'illecita manovra speculativaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
15. Consulich, Manipolazione del mercato e disorientamenti dogmatici. Tra eventi di pericolo e pericolo di eventi, in Le Società, 7-2011.pdf
accesso chiuso
Tipologia:
Documento in versione editoriale
Dimensione
170.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
170.89 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.