La "voce della scrittura", ovvero la lettura ad alta voce del testo, si ripropone come tema di riflssione nella fase in cui i principi stessi della scrittura e della lettera vengono sottosposti a mutazioni. A partire dalle suggestioni di Roland Barthes, per riaprire uno dei discorsi "attorno al testo".
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Oltre le lettere |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Rivista: | |
Abstract: | La "voce della scrittura", ovvero la lettura ad alta voce del testo, si ripropone come tema di riflssione nella fase in cui i principi stessi della scrittura e della lettera vengono sottosposti a mutazioni. A partire dalle suggestioni di Roland Barthes, per riaprire uno dei discorsi "attorno al testo". |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/527382 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.