Fiabe e leggende della tradizione popolare romagnola parlano spesso di apparizioni relative al "sacro": fenomeni che vengono interpretati, in quest'occasione, dal punto di vista dell'immaginario per una loro possibile mappatura e contestualizzazione anche in ambito narrativo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il Signore, i Santi e i romagnoli |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Abstract: | Fiabe e leggende della tradizione popolare romagnola parlano spesso di apparizioni relative al "sacro": fenomeni che vengono interpretati, in quest'occasione, dal punto di vista dell'immaginario per una loro possibile mappatura e contestualizzazione anche in ambito narrativo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/436159 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.