Nel giovane sportivo la patologia a carico della femororotulea è spesso motivo di stop dinamico-atletico; la scelta della tecnica da usare non è semplice e deve basarsi su approfondito esame clinico. La tecnica di Goldthwait richiede una minima aggressione chirurgica che permette un buon ricupero entro i primi 25 gg.
La metodica di Goldthwait ed artroscopia nel trattamento dell'instabilità della rotula / L. Felli; F. Picchetta; G. Burastero; B. Michelis. - In: RIVISTA DI PATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE. - ISSN 0394-0772. - STAMPA. - Vol 1 - Fasc 1(1997), pp. 47-47.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La metodica di Goldthwait ed artroscopia nel trattamento dell'instabilità della rotula |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Rivista: | |
Citazione: | La metodica di Goldthwait ed artroscopia nel trattamento dell'instabilità della rotula / L. Felli; F. Picchetta; G. Burastero; B. Michelis. - In: RIVISTA DI PATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE. - ISSN 0394-0772. - STAMPA. - Vol 1 - Fasc 1(1997), pp. 47-47. |
Abstract: | Nel giovane sportivo la patologia a carico della femororotulea è spesso motivo di stop dinamico-atletico; la scelta della tecnica da usare non è semplice e deve basarsi su approfondito esame clinico. La tecnica di Goldthwait richiede una minima aggressione chirurgica che permette un buon ricupero entro i primi 25 gg. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/391243 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |