Fortuna dell'episodio di Adamastor (Lusiadi) nella cutra dell'800, da Schlegel alle versioni italiane all'opera di Meyerbeer, con una postilla su Montale
Adamastor “Re dell’acque profonde” / STEFANO VERDINO. - In: STUDI D'ITALIANISTICA NELL'AFRICA AUSTRALE. - ISSN 1012-2338. - STAMPA. - 24, 2(2011), pp. 109-126.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Adamastor “Re dell’acque profonde” | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Adamastor “Re dell’acque profonde” / STEFANO VERDINO. - In: STUDI D'ITALIANISTICA NELL'AFRICA AUSTRALE. - ISSN 1012-2338. - STAMPA. - 24, 2(2011), pp. 109-126. | |
Abstract: | Fortuna dell'episodio di Adamastor (Lusiadi) nella cutra dell'800, da Schlegel alle versioni italiane all'opera di Meyerbeer, con una postilla su Montale | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/339057 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.