Diversi articoli sulle strutture didattiche dei musei italiani, con interviste, presentazioni, chiarimenti su musei a Torino, Bologna, Genova, Parigi.
"Produrre tecniche per imparare l'arte" (pp.19-20), "Genova: l'esempio delle scienze naturalistiche" (p.18), "La funzione didattica dei musei d'arte" (pp.34-35), "Macchine, tecnica e industria" (p.37), "A porte chiuse" (p.38), "L'esperienza francese" (pp.40-41), in "Scuolaviva" n.9, ottobre 1988. / R.Pellerey. - In: SCUOLA VIVA. - ISSN 0036-9926. - STAMPA. - n.9, ottobre 1988.(1988), pp. 21-29.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Produrre tecniche per imparare l'arte" (pp.19-20), "Genova: l'esempio delle scienze naturalistiche" (p.18), "La funzione didattica dei musei d'arte" (pp.34-35), "Macchine, tecnica e industria" (p.37), "A porte chiuse" (p.38), "L'esperienza francese" (pp.40-41), in "Scuolaviva" n.9, ottobre 1988. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1988 |
Rivista: | |
Citazione: | "Produrre tecniche per imparare l'arte" (pp.19-20), "Genova: l'esempio delle scienze naturalistiche" (p.18), "La funzione didattica dei musei d'arte" (pp.34-35), "Macchine, tecnica e industria" (p.37), "A porte chiuse" (p.38), "L'esperienza francese" (pp.40-41), in "Scuolaviva" n.9, ottobre 1988. / R.Pellerey. - In: SCUOLA VIVA. - ISSN 0036-9926. - STAMPA. - n.9, ottobre 1988.(1988), pp. 21-29. |
Abstract: | Diversi articoli sulle strutture didattiche dei musei italiani, con interviste, presentazioni, chiarimenti su musei a Torino, Bologna, Genova, Parigi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/303310 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |