La prima valutazione di un particolare settore della produzione pittorica a Genova fra XII e XIV secolo, quella della decorazione pittorica di soffittature di edifici laici e religiosi e degli arredi lignei di questi ultimi. Esame delle fonti, di testimonianze scritte e fotografiche. Studio preliminare alla ricostruzione di un corpus
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Aspetti della pittura decorativa a Genova fra XII e XIV secolo: la trave del tramezzo presbiteriale di San Matteo, le stanze dei canonici della Cattedrale, il soffitto di casa de Turca |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Abstract: | La prima valutazione di un particolare settore della produzione pittorica a Genova fra XII e XIV secolo, quella della decorazione pittorica di soffittature di edifici laici e religiosi e degli arredi lignei di questi ultimi. Esame delle fonti, di testimonianze scritte e fotografiche. Studio preliminare alla ricostruzione di un corpus |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/229172 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.