The cultural resources are among the most important components to talk about identity and territorial planning, effective as to describe, interpret, assess its potential, imaginary outline of sharing. The more recent interest in the culture as an added value of territories implies the need to promote multi-disciplinary action centered on urban quality to pursue and implement operational tools which also involve the design into different specificities. The essay explores the contribution that design can be delivered as an activator of connections between resources, designing communication systems and products, displaying service opportunities, improving conditions for use, giving identity to the context. ------------------------------------------------------------------------- Le risorse culturali si collocano tra le componenti più importanti per parlare di identità e progettualità del territorio, in quanto efficaci a descriverlo, interpretarlo, verificarne le potenzialità, delineare immaginari di condivisione. Il più recente interesse verso la cultura come valore aggiunto ma anche come matrice costitutiva delle realtà territoriali comporta la necessità di promuovere un’azione multidisciplinare centrata sulla qualità urbana da perseguire e attuare con strumenti operativi che coinvolgono anche il design nelle sue diverse specificità. Il saggio indaga sul contributo che il design può fornire in quanto attivatore di connessioni tra le risorse, progettando sistemi comunicativi e di prodotto, visualizzando opportunità di servizio, facilitando le condizioni di fruizione, assegnando identità al contesto.

Design e patrimoni culturali

GAMBARO, PAOLA;
2008-01-01

Abstract

The cultural resources are among the most important components to talk about identity and territorial planning, effective as to describe, interpret, assess its potential, imaginary outline of sharing. The more recent interest in the culture as an added value of territories implies the need to promote multi-disciplinary action centered on urban quality to pursue and implement operational tools which also involve the design into different specificities. The essay explores the contribution that design can be delivered as an activator of connections between resources, designing communication systems and products, displaying service opportunities, improving conditions for use, giving identity to the context. ------------------------------------------------------------------------- Le risorse culturali si collocano tra le componenti più importanti per parlare di identità e progettualità del territorio, in quanto efficaci a descriverlo, interpretarlo, verificarne le potenzialità, delineare immaginari di condivisione. Il più recente interesse verso la cultura come valore aggiunto ma anche come matrice costitutiva delle realtà territoriali comporta la necessità di promuovere un’azione multidisciplinare centrata sulla qualità urbana da perseguire e attuare con strumenti operativi che coinvolgono anche il design nelle sue diverse specificità. Il saggio indaga sul contributo che il design può fornire in quanto attivatore di connessioni tra le risorse, progettando sistemi comunicativi e di prodotto, visualizzando opportunità di servizio, facilitando le condizioni di fruizione, assegnando identità al contesto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/225438
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact