Il contributo fornisce una misura dell’efficacia di un percorso di supporto all’assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi da parte degli studenti neoimmatricolati all’Università di Genova che non superano la verifica delle conoscenze iniziali per l’accesso ai corsi di laurea. Il percorso in considerazione è stato completamente erogato online, a distanza, e fruito in autoformazione. Il tema trattato è di interesse nell’ambito della didattica nell’educazione superiore, particolarmente in relazione alla progettazione e all’erogazione di percorsi di recupero delle competenze di base in literacy e numeracy.

PER.S.E.O.: analisi dell’efficacia di un percorso in autoformazione per l’assolvimento degli Obblighi Formativi Aggiuntivi

Giulia Lombardi;Ruggero Pagnan;Maria Laura Torrente;Rita Cersosimo
2023-01-01

Abstract

Il contributo fornisce una misura dell’efficacia di un percorso di supporto all’assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi da parte degli studenti neoimmatricolati all’Università di Genova che non superano la verifica delle conoscenze iniziali per l’accesso ai corsi di laurea. Il percorso in considerazione è stato completamente erogato online, a distanza, e fruito in autoformazione. Il tema trattato è di interesse nell’ambito della didattica nell’educazione superiore, particolarmente in relazione alla progettazione e all’erogazione di percorsi di recupero delle competenze di base in literacy e numeracy.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1111136
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact