CASSATA, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.747
Totale 5.747
Nazione #
IT - Italia 5.747
Totale 5.747
Città #
Genova 3.313
Genoa 947
Rapallo 864
Vado Ligure 607
Bordighera 16
Totale 5.747
Nome #
Biotypology and Eugenics in Fascist Italy 133
A transdisciplinary perspective on economic complexity. Marshall’s problem revisited 128
Banditi senza tregua, andrem di terra in terra a predicar la pace ed a bandir la guerra 119
A "scientific basis" for Fascism: the Neo-organicism of Corrado Gini 118
Il lavoro degli inutili: fascismo e igiene mentale 115
When Italian economics "Was Second to None". Luigi Einaudi and the Turin School of Economics 115
Against Unesco: Gedda, Gini and American scientific racism 113
"A Cold Spring Harbor in Europe". EURATOM, UNESCO and the Foundation of EMBO 111
Lysenko in Bellagio: The Lysenko Controversy and the Struggle for Authority over Italian Genetics (1948-1956) 104
La bellezza e il limite di un intreccio di biografie. La crescente centralità di Franz Boas e della scuola nel dibattito pubblico 104
Building the New Man. Eugenics, Racial Science and Genetics in Italy, 1912-1975 103
In the shadow of Franz Boas: the Italian Committee for the Study of Population Problems and the physical assimilation of immigrants (1938–1955) 97
Tradizionalismo e razzismo: “Diorama Filosofico”, terza pagina de “Il Regime fascista” (1934-1943) 96
The Italian Communist Party and the "Lysenko affair" (1948-1955) 90
La "rivoluzione del nulla": Julius Evola e la contestazione studentesca 89
A destra del fascismo. Profilo politico di Julius Evola 88
Un "battesimo" a Bellagio: il IX Congresso Internazionale di Genetica 82
Rigenerare la razza: la “via italiana” all’eugenica tra Lombroso e Pareto 81
The Struggle for Authority over Italian Genetics: The Ninth International Congress of Genetics in Bellagio, 1948–53 81
Le due scienze. Il "caso Lysenko" in Italia 79
Lezioni di statistica economica. L'edizione del 1931 76
"Guerra all’ebreo": la strategia razzista di Giovanni Preziosi e Julius Evola (1937-1943) 75
America, stirpe di lavoratori: l'antiamericanismo nel pensiero di Corrado Gini 74
Al muro del nulla: Julius Evola legge Ernst Jünger 73
Building the Casaccia gamma field. Nuclear energy, Cold War and the transnational circulation of scientific knowledge in Italy (1955-1960) 73
Bibliografia degli scritti di Attilio Cabiati 70
Molti, sani e forti. L'eugenetica in Italia 68
L'eugenica di Giuseppe Sergi 68
CONSTRUIRE L‘«HOMME NOUVEAU» : LE FASCISME ET L‘EUGÉNIQUE «LATINE» 67
Avversi alla nudità degli umani. Recensione di Zeev Sternhell, CONTRO L'ILLUMINISMO DAL XVIII SECOLO ALLA GUERRA FREDDA, ed. orig. 2006, Baldini Castoldi Dalai, Milano 2001. 67
Verso l'"uomo nuovo": il fascismo e l'eugenica "latina" 66
L'Italia intelligente. Adriano Buzzati-Traverso e il Laboratorio internazionale di genetica e biofisica (1962-1969) 66
Graziosi, Franco 64
Eugenetica senza tabù. Usi e abusi di un concetto 64
Morpurgo Benedetto 63
Cronaca di un'epurazione mancata: il caso di Corrado Gini 62
Eugenika i rasizm biologiczny w propagandzie faszystowskiej “La Difesa della razza” (1938-1943) 62
La "dura fatica" dei numeri. Riccardo Bachi e la statistica economica 60
Manicomio, società e politica. Storia, memoria e cultura della devianza mentale dal Piemonte all'Italia 60
Eugenetica 60
Biografie e storia della scienza 60
Il libro dei deportati 59
"La Difesa della razza". Politica, ideologia e immagine del razzismo fascista 58
Storia d'Italia Einaudi. Annale 26. Scienze e cultura dell'Italia unita 57
Corrado Gini e l'ISTAT (1926-1932) 57
Una storia da scrivere: l'eugenica in Italia 56
Il "lungo periodo" del razzismo e dell'antisemitismo evoliani 56
Mottura Giacomo 56
Campo gamma. Energia nucleare, Guerra fredda e circolazione transnazionale dei saperi scientifici in Italia (1955-1960) 56
Fail Again, fail better. Rec. di Martín Caparrós, La fame, Einaudi, Torino 2015 56
Una teoria cospirazionista della storia: i “Protocolli dei Savi di Sion” 55
Matti da slegare. Grugliasco, Basaglia e la Festa del tendone 55
"Racionální náprava člověka". Nicola Pende a Biotypologický ortogenetický ústav (1926–1943) 55
Anche gli storici sono esseri emotivi. Rec. di Jan Plamper, Storia delle emozioni, ed. orig. 2012, trad. dal tedesco di Simona Leonardi, il Mulino, Bologna 2018 55
Pasquale Jannaccone: un profilo biografico 53
Statistica metodologica, eugenica ed economia. Corrado Gini a Padova 53
Cronache economiche di un trentennio. Lo sviluppo dell’economia italiana 1881-1913 nell’interpretazione di Luigi Einaudi e la sua Scuola 53
Dall'Uomo di genio all'eugenica 52
Un'internazionale di destra. L'Institut International de Sociologie (1950-1970) 50
"La scomparsa di Majorana" e il dibattito sulle "due culture" in Italia 50
Review of Elena Aronova, Simone Turchetti (eds.), Science Studies during the Cold War and Beyond 49
"Quando l'economica italiana non era seconda a nessuno". Luigi Einaudi e la scuola di economia di Torino 47
On the relationship between Irving Fisher and Luigi Einaudi. Introductory Note. 47
Evola, Giulio Cesare detto Julius 46
Antidoti preziosi. Recensione di Michele Sarfatti, IL CIELO SERENO E L’OMBRA DELLA SHOAH. Otto stereotipi sulla persecuzione antiebraica nell’Italia fascista, Viella, Roma 2020 46
Contro la modernità: Julius Evola e l’antisemitismo “inattuale” 45
Il fascismo razionale. Corrado Gini fra scienza e politica 45
Un museo vivente e senza muffa. Leonardo da Vinci, il fascismo e la costruzione del mito del “genio italiano” 45
Dal fango di Verdun alle sabbie mesopotamiche. Rec. di Lawrence Sondhaus, Prima guerra mondiale. La rivoluzione globale, ed. orig. 2011, trad. dall’inglese di Piero Arlorio, Einaudi, Torino 2014 45
Visioni della statistica: Corrado Gini, Luigi Einaudi e "La Riforma Sociale" 44
Fascismo e razzismo 43
Rischio distruzione o arcadia salvifica. Recensione di Laura Ciglioni, CULTURE ATOMICHE. Gli Stati Uniti, la Francia e l’Italia di fronte alla questione nucleare (1962-68), Carocci, Roma 2020 43
Nel nome della scienza. Limiti e aporie dell’antirazzismo scientifico italiano 43
Una nuova collana sugli scantinati della scienza. Presentazione della collana “Storie della scienza”, Editrice Bibliografica, Milano 41
Non solo l'Italia nel mondo. Rec. di STORIA MONDIALE DELL’ITALIA a cura di Andrea Giardina, Laterza, Roma-Bari 2017 40
Militanti antifascisti e operai deportati nei lager nazisti 39
Fantascienza? Lezione Primo Levi 39
Cucire con le parole e pensare con le mani. Rec. di ALBUM PRIMO LEVI a cura di Roberta Mori e Domenico Scarpa, Einaudi, Torino 2017 39
Le trame complottiste: dove come e perché si affermano 37
Quando la demonizzazione offusca la conoscenza. L’accademia, l’industria, lo stato e gli esperimenti scientifici della medicina nazista. Rec. di Paul J. Weindling, Victims and Survivors of Nazi Human Experiments: Science and Suffering in the Holocaust, Bloomsbury Academic, 2014 36
Antifascisti da legare (rec. di EFFIMERI ENTUSIASMI, QUOTIDIANE SOFFERENZE. LA FONDAZIONE DEL MANICOMIO DI RACCONIGI (1871) a cura di Massimo Moraglio, Araba Fenice, Boves 2008, e Massimo Tomabene, LA GUERRA DEI MATTI. IL MANICOMIO DI RACCONIGI TRA FASCISMO E LIBERAZIONE, Araba Fenice, Boves 2008) 35
Recensione di Francisco Bethencourt (2014). Racisms: From the Crusades to the Twentieth Century. Princeton: Princeton University Press. 34
“Storici di tutti i paesi, unitevi!”. Ma per cosa?. Rec. di Manifesto per la storia. Il ruolo del passato nel mondo d’oggi, ed. orig. 2014, trad. dall’inglese di David Scaffei, Donzelli, Roma 2016 33
Le piccole repubbliche dei matti 31
Prima la luna, poi le automobili 30
Eretico e monumentale tra caldarroste e quarti di bue. Rec. di Massimo Bucciantini, Campo dei Fiori. Storia di un monumento maledetto, Einaudi, Torino 2015 29
A discussion on "Il colore della Repubblica. ‘Figli della guerra’ e razzismo nell’Italia postfascista", by Silvana Patriarca, Turin, Einaudi, 2021. With Valeria Deplano, Guri Schwarz and Silvana Patriarca 28
Vizio di forma e i conti planetari. Un estratto e un’anticipazione della settima Lezione Primo Levi 28
Il tramonto del teatro della ragione 27
Per una storia dell’antirazzismo nell’Italia repubblicana: problemi e ipotesi di ricerca 27
Le armi del genetista (rec. di Guido Barbujani, EUROPEI SENZA SE E SENZA MA STORIE DI NEANDERTALIANI E DI IMMIGRATI, Bompiani, Milano 2008) 24
La tecnologia non è responsabile. Il nodo delle due culture è ancora da sciogliere (rec. di Pierpaolo Antonello, Contro il materialismo. Le “due culture” in Italia, Aragno, Torino 2012) 22
La politica della popolazione nell'Italia fascista e sue continuità 21
Nemici parassiti (recensione di Luca Michelini, ALLE ORIGINI DELL'ANTISEMITISMO NAZIONAL-FASCISTA. MAFFEO PANTALEONI E "LA VITA ITALIANA" DI GIOVANNI PREZIOSI (1915-1924), Marsilio, Venezia 2011 20
L’urlo dello schiavo che turbò Darwin. L’antischiavismo come cardine del pensiero evoluzionista 19
Storie ibride e transnazionali. Per una integrazione di scienza e tecnologia nella storia contemporanea 18
Review of Audra J. Wolfe, Freedom's Laboratory. The cold war struggle for the soul of science, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 2018 17
Rapporto Bush per l'americanizzazione della scienza (recensione di Vannevar Bush, Manifesto per la rinascita di una nazione. Scienza, la frontiera infinita, Bollati Boringhieri, Torino 2013) 16
La fede che guarisce (rec. di Émile Zola VIAGGIO A LOURDES ed. orig. 1894, Medusa, Milano 2010) 16
Tra immaginario romantico e Sherlock Holmes. È di nuovo visibile la celebre collezione Lombroso 15
Totale 5.835
Categoria #
all - tutte 18.116
article - articoli 10.817
book - libri 2.109
conference - conferenze 0
curatela - curatele 735
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.455
Totale 36.232


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020786 0 0 0 0 0 0 179 31 76 274 170 56
2020/2021447 14 32 40 24 97 61 10 15 69 26 40 19
2021/20221.002 17 107 47 142 32 60 55 243 38 100 25 136
2022/20231.063 119 52 19 104 198 178 13 63 184 29 79 25
2023/2024524 39 74 20 32 39 51 22 35 44 12 53 103
2024/2025870 88 163 54 75 306 107 77 0 0 0 0 0
Totale 5.874