Riflessione bibliografica sui seguenti saggi: Marco Beretta, Elena Canadelli, Claudio Giorgione (a cura di), Leonardo 1939. La costruzione del mito, Bibliografica, Milano 2019; Elena Canadelli, Marco Beretta, e Laura Ronzon (a cura di), Behind the exhibit: Displaying science and technology at world’s fairs and museums in the twentieth century, Smithsonian Institution Scholarly Press, Washington D.C. 2019; Giovanni Paoloni, Roberto Reali, Laura Ronzon (a cura di), I “primati” della scienza. Documentare ed esporre scienza e tecnica tra fascismo e dopoguerra, Hoepli, Milano 2018.
Titolo: | Un museo vivente e senza muffa. Leonardo da Vinci, il fascismo e la costruzione del mito del “genio italiano” |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/1021714 |
Appare nelle tipologie: | 01.02 - Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
2019_12_dicembre.pdf | Documento in versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.