GANDULLIA, LUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.264
Totale 7.264
Nazione #
IT - Italia 7.264
Totale 7.264
Città #
Genova 4.291
Genoa 1.177
Rapallo 987
Vado Ligure 771
Bordighera 38
Totale 7.264
Nome #
The Incidence of Sin Taxes: Evidence from Italy 156
The demand for gambling in Italian regions and its distributional consequences 141
A multi indicators approach for comparing emergency departments 137
An outline of tax systems and tax reforms 130
The impact of Gambling on Government Budget: A European Comparison with a Focus on Italy 129
Ranking and Prioritization of Emergency Departments Based on Multi-indicator Systems 123
A comparative view of selected European countries 119
Distributional effects of gambling taxes: empirical evidence from Italy 114
Subnational fiscal balance, interregional redistribution and risk-sharing in Italy 114
The Taxation of Employee Stock Options 111
Marginal Cost of Public Funds: From the Theory to the Empirical Application for the Evaluation of the Efficiency of the Tax-Benefit Systems 110
The price elasticity of charitable giving: New experimental evidence 109
Overview of the tax systems and main tax policy issues 107
Frequent use of emergency departments: an application to the paediatric context. 107
The price elasticity of warm-glow giving 107
Tax Systems and Tax Reforms in New EU Members 101
Il fondo di solidarietà 2017: effetti e sostenibilità per i comuni italiani 98
Do income taxes affect corporate social responsibility? Evidence from European listed companies 95
Corporate Social Responsibility 94
Il fenomeno degli accessi ripetuti ai pronto soccorso pediatrici. 92
Decentramento ed equità territoriale: il Fondo di solidarietà comunale 2017 e l’impatto sulla finanza comunale in Liguria, 92
A Poset based indicator of gender equality at sub-national level. 92
Size and distributional pattern of pension-related tax expenditures in European countries 92
Proposing a Regional Gender Equality Index (R-GEI) with an application to Italy 91
Riforma fiscale e donazioni filantropiche 89
Fiscal Decentralisation in EU Applicant States and Selected EU Member States 89
Effective Tax Rates 88
The Role of Direct Taxes in Fiscal Decentralization 88
Fiscal Decentralisation in Europe: Overall Status in Selected Countries 87
Frequent use of emergency departments and chronic conditions in ageing societies: a retrospective analysis based in Italy 85
Agevolazioni fiscali e settore non profit nell'esperienza italiana 82
TAX RELIEF FOR CHARITABLE GIVING: NEW EVIDENCE FROM THE ITALIAN PERSONAL INCOME TAX RETURNS 82
Analysis of scientific collaboration network of Italian Institute of Technology 82
The fiscal and equity impact of tax expenditures in the European Union 81
Federalismo fiscale in Europa e in Italia 79
Modelling the tax burden on labour income in Brazil, China, India, Indonesia and South Africa - OECD Taxation WP 79
The Taxation of Institutional Investors in the EU: the Peculiar Treatment of Mutual Funds 78
An overview of taxation 77
Modelling the Tax Burden on Labour Income in Brazil, China, India, Indonesia and South Africa 76
Short and long run income elasticity of gambling tax bases: evidence from Italy 75
Quanto vale il non profit italiano? Creazione di valore aggiunto sociale e ruolo delle donazioni 74
Commento a “La tassazione delle attività finanziarie: il ruolo degli intermediari” (di M. Cecilia Guerra) 74
Gli enti non profiti: aspetti tributari 72
Italia, Europa, Mondo. Liber amicorum di Franco Praussello 72
Il debito delle regioni: analisi delle determinanti 71
Il settore dell’investment banking in Italia: problemi fiscali 69
I modelli di microsimulazione fiscale in ambito locale: il caso di LigurMOD 69
Fisco ed erogazioni liberali al non profit 67
LE IMPOSTE LOCALI SULLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE: CONFRONTI INTERNAZIONALI 66
La regolamentazione fiscale degli enti non-profit 66
Tax systems and tax reforms in EU new member countries: an overviw 66
Fixing the Eurozone Setup: On Viable Forms of Fiscal Union 66
Disposizioni tributarie 65
Armonizzazione dell’imposizione indiretta sui capitali nella Comunità europea e sistema tributario italiano 65
Tax systems and tax reforms in South and East Asia: overview of the tax systems and main tax policy issues 65
Tax Neutrality 63
L’investment banking in Italia: problemi fiscali 62
La nuova imposta sul reddito delle società 62
Tax systems and tax reforms: a comparative view of selected European countries 62
Tax Systems and Tax Reforms in Europe. Part II. National case studies of European tax systems and tax reforms 61
Il processo di sviluppo dell’autonomia tributaria e finanziaria regionale: l’esperienza della Regione Liguria dalle riforme di fine anni Novanta ad oggi 61
Altruism and Structure of Values: An Experimental Investigation 61
Il trattamento fiscale delle fondazioni di origine bancaria: profili economici 60
La neutralità del prelievo sui redditi di capitale nella riforma fiscale in discussione 60
Federalismo fiscale in Italia e in Europa 60
Misurare la diseguaglianza di genere a livello sub-nazionale: il caso italiano. 60
Agevolazioni fiscali alle erogazioni liberali in Italia: evidenze empiriche 59
Indirect Taxation and Budget Vulnerability in the MEDA Countries: a Note 59
Effetti distributivi delle imposte decentrate sui consumi 58
La tassazione dei prodotti energetici 58
Brevi note sul regime fiscale dei fondi pensione complementari in Italia e all’estero 58
Il debito delle regioni a statuto ordinario: un'analisi delle determinanti 57
Taxation in South and East Asia 56
Il prelievo societario in Italia: confronti internazionali, effetti economici e recenti proposte di riforma 56
Equità e neutralità fiscale inter-nazionale e tassazione degli impieghi finanziari nell’ordinamento tributario italiano 56
Incentivi fiscali e investimenti in R&D 56
Il trattamento tributario delle Onlus: disciplina agevolativa e ruolo dei controlli 55
L’impatto socio-economico dell’asma (e dell’asma grave) in Liguria 54
Le politiche regionali di incentivo alle imprese 54
Replication with MTurk of the experimental design by Gangadharan, Grossman, Jones & Leister (2018): Charitable giving across donor types 54
Le imposte locali sulle attività produttive: quali alternative per l’Italia? 53
Il debito delle Regioni a statuto ordinario: un’analisi delle determinanti 52
Imposte e decisioni d’impresa: profili teorici ed evidenze empiriche 52
Il riordino del regime di tassazione della previdenza complementare e la convenienza fiscale dei singoli strumenti 51
Le agevolazioni fiscali riservate alle società di nuova quotazione: una stima degli effetti di impatto 50
Elementi per una valutazione economica preliminare 50
Saldi di bilancio delle Amministrazioni Locali, redistribuzione e ripartizione del rischio tra territori regionali 49
The fiscal and equity impact of social tax expenditures in the EU 49
La crisi della zona euro e la proposta degli Eurobond 48
L'impatto delle agevolazioni fiscali sulle donazioni in Italia 46
L’Irap e l’autonomia tributaria regionale a vent’anni dal decreto legislativo n. 446/97 46
Regimi fiscali a confronto 44
La riforma della tassazione sul reddito delle imprese: effetti sui bilanci delle società quotate 44
Imposte e competitività delle imprese in Europa: una nota 43
La tassazione dei prodotti energetici in Italia 43
L'Irap in Liguria. Analisi delle dichiarazioni fiscali 2015 43
Total-employed longevity gap, pension fairness and public finance: Evidence from one of the oldest regions in EU 41
Le strategie regionali per lo sviluppo sostenibile: i percorsi di implementazione in Liguria e Puglia 40
Le Regioni italiane tra trend demografici e supporto pubblico alle famiglie con figli: effetti distributivi e impatti territoriali di un sistema in fase di riforma 38
L’impatto del Covid-19 sui redditi famigliari a livello regionale: il caso della Liguria 37
Totale 7.386
Categoria #
all - tutte 23.923
article - articoli 7.801
book - libri 1.942
conference - conferenze 1.315
curatela - curatele 840
other - altro 1.714
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.311
Totale 47.846


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020861 0 0 0 0 0 0 0 0 149 380 238 94
2020/2021436 19 23 21 9 66 71 19 20 56 37 56 39
2021/2022992 10 83 51 119 25 71 72 252 50 96 23 140
2022/20231.210 126 69 29 126 170 190 1 106 207 11 163 12
2023/2024574 46 97 10 58 28 83 31 52 36 23 34 76
2024/20251.209 73 140 94 84 277 185 120 205 31 0 0 0
Totale 7.443