FERRANDO, GILDA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.204
Totale 12.204
Nazione #
IT - Italia 12.204
Totale 12.204
Città #
Genova 7.363
Rapallo 1.895
Genoa 1.647
Vado Ligure 1.267
Bordighera 32
Totale 12.204
Nome #
Il governo del corpo, in Trattato di biodiritto diretto da Zatti e Rodotà 401
I contratti collegati: Principi della tradizione e tendenze innovative 178
La nuova legge in materia di procreazione medicalmente assistita: perplessità e critiche 167
La riscrittura costituzionale e giurisprudenziale della legge sulla procreazione assistita 152
Genitori e figli nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo 134
Stato vegetativo permanente e trattamenti medici: un problema irrisolto 114
I contratti collegati. Funzione e struttura 96
L'interruzione della gravidanza tra autonomia della donna e accordo dei coniugi 93
Incapacità e consenso al trattamento medico 87
L'adozione ordinaria: problemi, prospettive e ipotesi sistematiche 86
La sperimentazione sull'uomo 83
criteri di diligenza e clausola di buona fede 82
Matrimonio e famiglia, in Trattato di diritto di famiglia diretto da Zatti 82
Autonomia privata e mediazione familiare 82
Rifiuto di cure e direttive anticipate 81
FERRANDO, Diritto e scienze della vita. Cellule e tessuti nelle recenti direttive europee 78
Diritto alla salute e autodeterminazione tra diritto europeo e Costituzione 78
voce Filiazione legittima e naturale 76
Amministrazione di sostegno: atti personalissimi e scioglimento del vincolo matrimoniale 76
Libertà, responsabilità e procreazione 75
Autonomia privata ed effetti patrimoniali della crisi coniugale 75
Le attribuzioni patrimoniali e le liberalità tra familiari e conviventi. Regime, validità e obblighi restitutori 75
Diritti delle persone e comunità familiare nei recenti orientamenti della Corte europea dei diritti dell’uomo 75
Amministrazione di sostegno e rifiuto di cure 75
Adozione speciale del figlio legittimo di uno dei coniugi 73
Interesse del minore e status del figlio 73
Manuale di diritto di famiglia 73
Crisi coniugale e accordi intesi a definirne gli assetti economici 73
Commento agli articoli 235, 244-249, 291-314 72
Diritti di natura personale e familiare 72
Le conseguenze patrimoniali del divorzio tra autonomia e tutela 71
Diritti dei soggetti deboli e misure di protezione 71
La procreazione artificiale tra etica e diritto 71
voce Alimenti 70
Soggetti deboli e misure di protezione. Amministrazione di sostegno e interdizione, Giappichelli, Torino, 2006, pp. 1-467 70
Adozione speciale 70
L’adozione in casi particolari: orientamenti innovativi, problemi, prospettive 70
La famiglia nel nuovo diritto 69
La famiglia nel nuovo diritto 69
Relazione introduttiva 69
Convivere senza matrimonio: rapporti personali e patrimoniali nella famiglia di fatto 67
Le prove biologiche nell’accertamento della filiazione 67
L’amministrazione di sostegno. Una nuova forma di protezione dei soggetti deboli 67
Diritto di famiglia 67
L'interesse del minore nel riconoscimento di figlio naturale 66
voce Filiazione (rapporto di filiazione) 66
Il bambino che non doveva nascere 66
Responsum. L'efficacia degli accordi v erbalizzati e non omologati 66
Il beneficiario 65
La convivenza more uxorio della madre non fa cessare il diritto di abitare nella casa familiare 65
commento agli artt. 117-129 bis 65
Stato vegetativo permanente e sospensione dei trattamenti medici 65
L'invalidità del matrimonio e il problema dei suoi effetti 65
Assegno di divorzio e nullità matrimoniali 65
La trascrizione tardiva del matrimonio canonico: presupposti ed effetti 65
Recensione a Patti, Cubeddu, Il diritto di famiglia, Milano, Giuffrè, 2011 65
La filiazione. Note introduttive 65
Fecondazione in vitro e diagnosi preimpianto dopo la decisione della Corte costituzionale 65
Commento alla legge sull'aborto 64
Principio del consenso e governo della famiglia nella legge 19 maggio 1975, n. 151 64
Pluralità di adozioni successive, durata dell'affidamento preadottivo e valutazione dell'interesse del minore 63
Relazione di sintesi 63
La riforma della filiazione. Profili sostanziali 63
La Corte di cassazione non si arrende: la questione di legittimità costituzionale dell’art. 274 cod. civ. ritorna alla Consulta 62
Separazione e divorzio, Guida alla lettura della giurisprudenza, in Scuole di specializzazione per le professioni legali, Collana diretta da Giovanna Visintini 62
La violazione dei doveri familiari tra inadempimento e responsabilità civile 62
Matrimonio e famiglia. La giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo e i suoi riflessi di diritto interno 62
Rapporti familiari e responsabilità civile 61
La filiazione: problemi attuali e prospettive di riforma 61
Prove storiche e prove scientifiche nell’accertamento di paternità naturale 61
La tutela dell’incapace nella prospettiva giuridica 61
L’invalidità del matrimonio 61
La carta dei diritti dell'Unione europea: oltre le polemiche 61
Fecondazione eteterologa e disconoscimento di paternità: analisi dei modelli giurisprudenziali 61
L'adozione del maggiorenne 61
L’adozione in casi particolari del figlio naturale del coniuge, 61
Contratti collegati 60
Il rapporto di filiazione naturale 60
Il divieto di fecondazione eterologa 60
Il matrimonio gay, il giudice, il legislatore 60
Diritto allo status e legittimazione passiva nella dichiarazione giudiziale di paternità 60
Follia e diritto 60
Famiglia di fatto: gioielli e mobili antichi vanno restituiti alla fine della convivenza? 60
La responsabilità civile degli educatori per i danni prodotti dal minore 60
La successione tra parenti naturali: un problema aperto 60
La famiglia nel nuovo diritto 60
Amministrazione e genitorialità 60
I rapporti personali tra coniugi: principio di eguaglianza e garanzia dell’unità della famiglia, 59
Famiglia e matrimonio 59
La condizione dei figli incestuosi: la Corte costituzionale compie il primo passo 59
La filiazione naturale e la legittimazione 58
voce Affidamento dei figli 58
I diritti negati dei figli incestuosi 58
Diritto alla salute della donna e tutela degli embrioni: la Consulta fissa nuovo equilibri 58
Sì alle diagnosi preimpianto 58
Famiglie ricomposte e nuovi genitori 58
La successione tra parenti naturali, un problema aperto 57
Il nuovo Diritto di famiglia.vol.I, Matrimonio separazione e divorzio 57
La famiglia nel nuovo diritto 57
Per amore o per forza 56
Totale 7.445
Categoria #
all - tutte 35.857
article - articoli 12.975
book - libri 3.239
conference - conferenze 1.717
curatela - curatele 3.479
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.447
Totale 71.714


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20202.367 0 0 0 0 0 0 496 47 243 830 538 213
2020/2021473 12 6 15 15 40 71 27 23 140 15 64 45
2021/20222.126 18 214 85 349 87 111 182 495 35 220 32 298
2022/20232.333 249 89 76 264 333 498 23 178 395 24 153 51
2023/20241.029 70 142 36 70 90 237 54 50 57 17 74 132
2024/20251.477 12 243 268 164 409 238 143 0 0 0 0 0
Totale 12.204