La Grecia di Nievo, e delle sue Confessioni d’un italiano, non è più la Grecia di Foscolo. Il progressivo distacco dal mitico intellettuale «modello di virtù civica» protorisorgimentale (distacco politico, dall’«orsacchiotto repubblicano ringhioso e intrattabile» e poi dal «tirato ufficiale dell’esercito cisalpino» eternatore di nobildonne, e distacco etico culminante nella condanna del suicidio ortisiano come «coraggio cieco e inutile»), si estende alla riscoperta di una Grecia lontana dalla «pedanteria» neoclassica, molto più attuale e propositiva: patria di banchieri, di commercianti e di eroi saggi come i personaggi della famiglia Apostulos, coi quali Carlino intreccia la sua avventura esistenziale. La Grecia delle Confessioni è anche la terra dove si realizza il riscatto morale del figlio Luciano, che vi si reca a combattere e a formarsi una famiglia e una posizione sociale, esempio di «un romanticismo utile a qualcosa».

Nievo, Foscolo, la Grecia

Quinto Marini
2020-01-01

Abstract

La Grecia di Nievo, e delle sue Confessioni d’un italiano, non è più la Grecia di Foscolo. Il progressivo distacco dal mitico intellettuale «modello di virtù civica» protorisorgimentale (distacco politico, dall’«orsacchiotto repubblicano ringhioso e intrattabile» e poi dal «tirato ufficiale dell’esercito cisalpino» eternatore di nobildonne, e distacco etico culminante nella condanna del suicidio ortisiano come «coraggio cieco e inutile»), si estende alla riscoperta di una Grecia lontana dalla «pedanteria» neoclassica, molto più attuale e propositiva: patria di banchieri, di commercianti e di eroi saggi come i personaggi della famiglia Apostulos, coi quali Carlino intreccia la sua avventura esistenziale. La Grecia delle Confessioni è anche la terra dove si realizza il riscatto morale del figlio Luciano, che vi si reca a combattere e a formarsi una famiglia e una posizione sociale, esempio di «un romanticismo utile a qualcosa».
2020
9788857565309
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nievo, Foscolo, la Grecia Convegno Intrn. Nizza.pdf

accesso aperto

Descrizione: Pdf acrobat
Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 299.9 kB
Formato Adobe PDF
299.9 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/989814
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact