The article tries to trace the lines of a story of the personification of the letters of the alphabet, which appear for the first time, as the extraordinary characters of 24 choreuts, in a play of the Attic Callias, at the time of the spelling reform that brought to the replacement of the Attic alphabet with the Ionic one. The personification of the alphabet was then an educational stratagem used by Herodes Atticus to instruct his dyslexic son, and in another form it is found in Apuleius' Apology, and in the so-called Iudicium vocalium attributed to Lucianus: it will therefore have an extraordinary fortune in European culture, from the illuminated 'animated' initials to the personified abbotaries, and will inspire the composition of Rimbaud's famous Voyelles.
L'articolo cerca di tracciare le linee di una storia della personificazione delle lettere dell'alfabeto, che compaiono per la prima volta, come gli straordinari personaggi di 24 coreuti, in una commedia dell'attico Callia, all'epoca della riforma ortografica che portò alla sostituzione dell'alfabeto attico con quello ionico. La personificazione dell'alfabeto fu poi uno stratagemma didattico utilizzato da Erode Attico per istruire il figlio dislessico, e in altra forma la si ritrova nell'Apologia di Apuleio e nel cosiddetto Iudicium vocalium attribuito a Luciano: avrà quindi una straordinaria fortuna nella cultura europea, dalle iniziali miniate 'animate' fino agli abbecedari personificati, e ispirerà la composizione del celebre Voyelles di Rimbaud.
Titolo: | Lettere dell’alfabeto in teatro, a scuola e in tribunale. Un itinerario allegorico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/886027 |
ISBN: | 978-88-31919-61-6 978-88-31919-62-3 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
6. Miscellanea Petrone.pdf | volume in cui è contenuto l'articolo | Documento in versione editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
6. Personificazioni alfabetiche.pdf | Testo dell'articolo | Documento in versione editoriale | Open Access Visualizza/Apri |