This work considers, on the example of the prose works of Heinrich von Kleist, the translating activity of one of the greatest cultural mediator between the German world and the Italian one. The results of such activity have been analysed with a particular attention of the linguistic and stylistic aspects.
Il lavoro prende in considerazione, sull'esempio delle prose di Heinrich von Kleist, l'impegno traduttivo di uno dei massimi mediatori culturali tra il mondo tedesco e quello italiano. Gli esiti di tale impegno vengono analizzati da un punto di vista segnatamente linguistico e stilistico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | . Ervino Pocar traduttore di Heinrich von Kleist |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Rivista: | |
Citazione: | . Ervino Pocar traduttore di Heinrich von Kleist / DACREMA N. - In: STUDI GORIZIANI. - ISSN 0392-1735. - STAMPA. - (1994), pp. 47-55. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/885582 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.