The name of Cydon, at Aen. 10, 325, is a talking name connected with the description, in the previous verse, with its description as flaventem prima lanugine malas: the lanugo is in fact typical of quince apples, which can be assimilated to the cheeks of the young ones whose first beard appears (see Theocr. 5, 94-95).
Il nome di Cydon, ad Aen. 10, 325 è un nome parlante collegato con la descrizione, al verso precedente, con la sua descrizione come flaventem prima lanugine malas: la lanugo è infatti tipica delle mele cotogne, che possono venire assimilate alle guance dei giovani cui spunta la prima barba (vedi Theocr. 5, 94-95).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Cydonia mala (per l'interpretazione di Aen. 10, 324-325, con una nota su Theocr. 5, 94-95) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1996 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/880349 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |