In questo lavoro viene presentato e discusso un modello per aggregare risorse di qualunque tipo e classificarle secondo una ontologia definita dall’utente. Tale modello, ispirato al progetto LearnWeb2.0 sviluppato nell’ambito per progetto UE TENCompetence, permette di gestire risorse locali oppure risorse di rete di qualunque tipo al fine di creare un proprio portfolio da condividere eventualmente su web con altri utenti che possono esprimere giudizi sulle risorse classificate ed eventualmente aggiungere propri tag ed esprimere giudizi. Tale modello è stato implementato nel sistema “Aggregatore di Risorse su base Ontologica”, che permette una doppia funzionalità: 1) poter operare offline sul proprio computer, fungendo da aggregatore ontologico personale, oppure 2) poter operare come servizio su web, condividendo socialmente le risorse aggregate.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Aggregazione di Risorse e loro Annotazione Ontologica e Sociale: proposta di un modello e suoi usi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | In questo lavoro viene presentato e discusso un modello per aggregare risorse di qualunque tipo e classificarle secondo una ontologia definita dall’utente. Tale modello, ispirato al progetto LearnWeb2.0 sviluppato nell’ambito per progetto UE TENCompetence, permette di gestire risorse locali oppure risorse di rete di qualunque tipo al fine di creare un proprio portfolio da condividere eventualmente su web con altri utenti che possono esprimere giudizi sulle risorse classificate ed eventualmente aggiungere propri tag ed esprimere giudizi. Tale modello è stato implementato nel sistema “Aggregatore di Risorse su base Ontologica”, che permette una doppia funzionalità: 1) poter operare offline sul proprio computer, fungendo da aggregatore ontologico personale, oppure 2) poter operare come servizio su web, condividendo socialmente le risorse aggregate. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/755191 |
ISBN: | 978-88-98091-31-7 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |