Da sempre è esistito un forte legame fra Vienna e la Boemia, legame rafforzato dalla componente ebraica della popolazione austro-ungarica. In questo saggio si analizzano gli scambi culturali e le motivazioni storico-sociologiche della migrazione di intellettuali ebrei da Praga verso Vienna nel periodo fine Ottocento - inizio Novecento.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Intellettuali ebrei in cammino. Interazioni e storia tra Praga e Vienna |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Da sempre è esistito un forte legame fra Vienna e la Boemia, legame rafforzato dalla componente ebraica della popolazione austro-ungarica. In questo saggio si analizzano gli scambi culturali e le motivazioni storico-sociologiche della migrazione di intellettuali ebrei da Praga verso Vienna nel periodo fine Ottocento - inizio Novecento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/686990 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.