Con la sentenza del 19 febbraio 2013 la Corte Costituzionale Tedesca ha dichiarato non conforme a Costituzione la disposizone della legge tedesca sulle unioni registrate nella parte in cui permetteva l'adozione, da parte del convivente dello stesso sesso, del figlio biologico del proprio partner, escludendo invece la possibilità di adozione del figlio adottivo.
Adozione del figlio adottivo: un nuovo tassello nell' equiparazione tra coppie etero e dello stesso sesso in Germania / F. Brunetta d'Usseaux. - In: LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA. - ISSN 1593-7305. - STAMPA. - (2013), pp. 375-386.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Adozione del figlio adottivo: un nuovo tassello nell' equiparazione tra coppie etero e dello stesso sesso in Germania | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Adozione del figlio adottivo: un nuovo tassello nell' equiparazione tra coppie etero e dello stesso sesso in Germania / F. Brunetta d'Usseaux. - In: LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA. - ISSN 1593-7305. - STAMPA. - (2013), pp. 375-386. | |
Abstract: | Con la sentenza del 19 febbraio 2013 la Corte Costituzionale Tedesca ha dichiarato non conforme a Costituzione la disposizone della legge tedesca sulle unioni registrate nella parte in cui permetteva l'adozione, da parte del convivente dello stesso sesso, del figlio biologico del proprio partner, escludendo invece la possibilità di adozione del figlio adottivo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/620941 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |