Nell'Epilogo della sua 'Estoire des Engleis', il poeta e storico anglo-normanno Geoffrey Gaimar (1140c.) inserisce alcuni elementi retorici, molto importanti tuttavia per un inquadramento storico e politico delle vicende narrate
'Gaimar i mist marz e averil'. Politica, retorica e letteratura nell'Epilogo dell' 'Estoire des Engleis' di Geoffroy Gaimar / M.LECCO. - In: STUDI MEDIEVALI. - ISSN 0391-8467. - STAMPA. - LIV (1)(2013), pp. 153-176.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | 'Gaimar i mist marz e averil'. Politica, retorica e letteratura nell'Epilogo dell' 'Estoire des Engleis' di Geoffroy Gaimar |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Citazione: | 'Gaimar i mist marz e averil'. Politica, retorica e letteratura nell'Epilogo dell' 'Estoire des Engleis' di Geoffroy Gaimar / M.LECCO. - In: STUDI MEDIEVALI. - ISSN 0391-8467. - STAMPA. - LIV (1)(2013), pp. 153-176. |
Abstract: | Nell'Epilogo della sua 'Estoire des Engleis', il poeta e storico anglo-normanno Geoffrey Gaimar (1140c.) inserisce alcuni elementi retorici, molto importanti tuttavia per un inquadramento storico e politico delle vicende narrate |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/608573 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.