I luoghi del commercio nella storia della città, è un tema non poco congeniale ad una città come Genova, approdo commerciale fondamentale nel Mediterraneo , che mostra nella sua produzione edilizia i segni di questa originaria vocazione, come il porticato medievale della Ripa Maris, sia come espressione generalizzata, la tipologia della casa medievale, porticata al piano terreno, per le esigenze delle attività commerciali, sia in fenomeni specifici di grande rilevanza architettonica. La Ripa Maris come episodio rilevante a livello urbanistico, una struttura edilizia a nastro nata nel Medioevo come porticato continuo nato a seguito del Decreto dei Consoli del Comune del 1133 ,vera e propria azione di natura urbanistico-commerciale.

La palazzata della Ripa Maris di Genova: cultura urbanistica e sviluppo commerciale nella città del XIII secolo.

PELLEGRI, GIULIA
2002-01-01

Abstract

I luoghi del commercio nella storia della città, è un tema non poco congeniale ad una città come Genova, approdo commerciale fondamentale nel Mediterraneo , che mostra nella sua produzione edilizia i segni di questa originaria vocazione, come il porticato medievale della Ripa Maris, sia come espressione generalizzata, la tipologia della casa medievale, porticata al piano terreno, per le esigenze delle attività commerciali, sia in fenomeni specifici di grande rilevanza architettonica. La Ripa Maris come episodio rilevante a livello urbanistico, una struttura edilizia a nastro nata nel Medioevo come porticato continuo nato a seguito del Decreto dei Consoli del Comune del 1133 ,vera e propria azione di natura urbanistico-commerciale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/538655
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact