In relazione al tema dell’Housing sociale, grande importanza rivestono gli interventi di riqualificazione sostenibile del patrimonio costruito delle periferie urbane del secondo Dopoguerra, caratterizzate da edifici che offrono pessime prestazioni energetiche. Questi interventi sono potenzialmente molto efficaci, ma presentano al contempo problemi attuativi e gestionali con i quali è indispensabile sapersi misurare, intendendo portare avanti serie politiche abitative e sociali in tal senso. In quest’ottica, la presentazione di un intervento recentemente realizzato in un quartiere di edilizia sociale savonese, anche attraverso l’impiego di sistemi solari passivi, offre spunti di riflessione e suggerimenti, vista la ripetibilità di alcuni accorgimenti e principi progettuali adottati.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Retrofitting solare di edilizia sociale: un progetto a Savona; Solar retrofitting in social housing: a case study in Savona | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Abstract: | In relazione al tema dell’Housing sociale, grande importanza rivestono gli interventi di riqualificazione sostenibile del patrimonio costruito delle periferie urbane del secondo Dopoguerra, caratterizzate da edifici che offrono pessime prestazioni energetiche. Questi interventi sono potenzialmente molto efficaci, ma presentano al contempo problemi attuativi e gestionali con i quali è indispensabile sapersi misurare, intendendo portare avanti serie politiche abitative e sociali in tal senso. In quest’ottica, la presentazione di un intervento recentemente realizzato in un quartiere di edilizia sociale savonese, anche attraverso l’impiego di sistemi solari passivi, offre spunti di riflessione e suggerimenti, vista la ripetibilità di alcuni accorgimenti e principi progettuali adottati. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/498319 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |